martedì 22 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 17:42
martedì 22 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 17:42
Cerca

Lutto nelle Marche, a 51 anni è morta l’ex assessore Luana Moretti

Domani pomeriggio i funerali
Pubblicato il 27 Settembre 2024

Treia è in lutto per la perdita della consigliera comunale Luana Moretti.




Generosa, sorridente, sempre disponibile, Luana era un avvocato di 51 anni, profondamente coinvolta nella vita politica locale. Ha servito con dedizione e passione, e la sua scomparsa ha lasciato un vuoto immenso tra i suoi cari e l’intera comunità.

Dopo essere stata assessore all’ambiente nella giunta Santalucia dal 2009, ha ricoperto il ruolo di consigliere comunale e successivamente è stata nuovamente assessore sotto l’amministrazione di Franco Capponi a partire dal 2014.

Nel 2019 è stata riconfermata assessore all’interno della stessa giunta. Lo scorso giugno, era stata rieletta come consigliere di maggioranza.

Il sindaco Franco Capponi ha espresso profondo cordoglio per la sua perdita, ricordando come la città perda una persona di grande senso civico e morale, punto di riferimento per molti cittadini. Non si è mai tirata indietro di fronte a nessun impegno, affrontandoli sempre con passione e determinazione. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile nel cuore di tutti coloro che l’hanno conosciuta.

Anche il vicesindaco David Buschittari ha sottolineato il carattere tenace, competente e altruista di Luana, sempre pronta a servire la comunità con passione e trasmettendo energia anche nei momenti più difficili.

L’opposizione, con la lista Un’altra Treia, ha espresso la propria vicinanza alla famiglia, mentre il circolo locale di Fratelli d’Italia ha evidenziato l’impegno instancabile di Luana nel settore dei servizi alla persona, riconoscendone il valore umano che sarà difficile da sostituire.

Luana Moretti lascia il marito Fabio Corradini, i genitori Silvana e Massimo, la sorella Romina, oltre a molti familiari e amici che la ricordano con affetto. Il funerale si terrà domani alle 15.30 presso il Santuario del Santissimo Crocifisso a Treia.