mercoledì 9 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 11:19
mercoledì 9 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 11:19
Cerca

Incendio alla Italservizi, vietato il consumo di prodotti coltivati nel raggio di 2 chilometri

Le misure sono state adottate a titolo precauzionale in attesa che siano concluse le analisi predisposte dall'Arpam
Pubblicato il 5 Gennaio 2022

“In via precauzionale è vietato il consumo di prodotti ortofrutticoli coltivati nell’area interessata dall’incendio e nel raggio di 2 chilometri da parte della popolazione ed è vietato nella suddetta area il pascolo agli animali da reddito, mantenendo gli animali da cortile in stabulazione chiusa, evitando il razzolamento e provvedendo all’alimentazione con prodotti che non siano stati esposti nell’area interessata dall’incendio”. Lo comunica il sindaco di Monteprandone Sergio Loggi che, in attesa dei dati raccolti dall’Arpam dopo l’incendio alla Italservizi, si è affidato alle indicazioni di Claudio Angelini, direttore del dipartimento di prevenzione dell’Area Vasta 5. “Invito tutti i cittadini residenti in prossimità dell’area a seguire le indicazioni dell’Asur. Appena avrò ulteriori notizie in merito, sarà mia cura comunicarle. Permettetemi di ringraziare il Corpo dei Vigili del Fuoco per l’incessante lavoro che stanno effettuando sul luogo dell’incendio, fin dalle prime ore della notte scorsa”.

Nel giro di pochi minuti è arrivata anche la comunicazione del sindaco di San Benedetto, Antonio Spazzafumo, praticamente dello stesso tenore. È imposto anche l’obbligo di provvedere all’alimentazione degli animali con prodotti che non siano stati esposti all’area stessa.

Le misure sono state adottate a titolo precauzionale in attesa che siano concluse le analisi predisposte dall’Arpam.