domenica 23 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 09:14
domenica 23 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 09:14
Cerca

“Ho solo della camomilla”. Ventenne ascolano cerca di nascondere la marijuana alla polizia locale

Controlli a tappeto del Nucleo Operativo Sicurezza Urbana. Nei guai anche un minorenne. Sanzionati due locali che facevano musica senza averne il permesso
Pubblicato il 13 Giugno 2024

ASCOLI PICENO. La Polizia Locale di Ascoli Piceno ha vissuto una settimana particolarmente intensa, dedicandosi con impegno ai controlli antidroga. Le operazioni sono state effettuate in risposta alle segnalazioni e alle preoccupazioni dei cittadini, ma anche seguendo le direttive del prefetto. Il Comando di via Federici è stato il fulcro di diverse attività di rilievo, coordinate dal Nucleo Operativo Sicurezza Urbana.

Uno degli interventi più significativi ha avuto luogo a Monticelli, dove un ragazzino minorenne è stato trovato in possesso di 17 grammi di hashish e denunciato. Questo episodio ha messo in evidenza la gravità del fenomeno anche tra i più giovani.

Nel centro storico, invece, un ventenne fermato per un controllo ha cercato di ingannare gli agenti consegnando un involucro che ha dichiarato contenere camomilla. Tuttavia, un esame più approfondito ha rivelato che, oltre alla camomilla, il giovane nascondeva anche sette grammi di marijuana tra i suoi indumenti.

Sempre a Monticelli, due giovani sono stati segnalati come assuntori di sostanze stupefacenti. Sono stati trovati in possesso rispettivamente di due e cinque grammi di droga. Questi interventi evidenziano come l’attenzione della polizia sia costantemente rivolta anche alla prevenzione e al contrasto del consumo di droga tra i giovani.

Non sono mancati controlli in altri ambiti della sicurezza urbana. Due locali della movida ascolana sono stati sanzionati perché trasmettevano musica senza i necessari permessi, in violazione delle normative sull’inquinamento acustico. Questi interventi dimostrano l’impegno della polizia locale non solo nel contrasto alla droga, ma anche nel garantire il rispetto delle regole per una convivenza civile e ordinata.