GROTTAMMARE – I bagnini del salvataggio, il quad della Misericordia e l’ambulanza del 118 sono intervenuti sulla spiaggia di Grottammare per soccorrere alcuni ragazzi di Castignano andati in difficoltà al largo del bagnasciuga, a ridosso degli scogli.
In due sono riusciti a raggiungere la riva, ma per quattro di loro è stato necessario l’intervento dei bagnini. Un intervento estremamente rischioso dal momento che la corrente era forte e i ragazzi, che non sapevano nuotare, erano stati trascinati a ridosso della scogliera. Uno ha anche tentato di tenersi a galla con un pallone di plastica tipo “SuperTele” ma era ormai allo stremo delle forze. Rischiando la vita si sono precipitati subito i bagnini Stefano Mellozzi, Riccardo Esposito, Cristiano Gasparretti, Cristiano Merli e lo stesso Luca Buttafoco, presidente della cooperativa di Salvamento che gestisce il servizio di salvataggio lungo la Riviera.
L’operazione è stata estremamente difficoltosa, gli stessi bagnini hanno rischiato grosso ed uno di loro, al termine dell’intervento, ha anche riportato una ferita per la quale è stato necessario applicare dei punti di sutura.
Due dei sei ragazzi sono riusciti a guadagnare la riva, gli altri quattro sono stati raggiunti con grande difficoltà dal personale di salvataggio. Sono stati caricati sul pattino e, sulla strada del ritorno, percorsa vogando con forza contro la corrente, si è spezzato un remo e il pattino è rimasto in balia delle onde. Fortunatamente uno dei bagnini è riuscito a recuperare una lunga tavola di con la quale ha trasportato i ragazzi a riva.
Uno di loro in particolare ha accusato un malore dal momento che ha bevuto dell’acqua di mare. Per questo motivo la centrale operativa del 118 ha allertato il quad della Misericordia di Grottammare in servizio nella postazione di guardia medica del Kursaal. Le condizioni del giovane hanno fatto richiedere anche l’intervento di una ambulanza medicalizzata partita dalla postazione Potes dell’ospedale di San Benedetto. Le condizioni del giovani sono fortunatamente andate migliorando minuto dopo minuto e dopo una attenta osservazione non è stato necessario il trasporto in ospedale.
Almeno quattro di quei sei ragazzi sono salvi grazie all’intervento dei bagnini per i quali ora, Luca Buttafoco, chiede un riconoscimento: «Non ho mai chiesto una cosa del genere – ha affermato – ma quello che ho visto oggi non lo avevo mai visto prima. I ragazzi sono stati spettacolari, hanno messo a repentaglio la propria vita, rischiando seriamente pesantissime conseguenze. E poi voglio fare un appello a tutti i bagnanti: attenzione alle mareggiate e alla risacca. Basta un attimo per trovarsi dove non si tocca, le correnti in questi giorni sono pericolosissime».