MONTEPRANDONE – Tre casi positivi tra i ragazzi rientrati dalla Grecia, una persone congiunta ad uno dei contagiti dell’Aviccop di Colonnella, il romeno che rappresenta il primo contagiato di questa nuova ondata, sua moglie e una donna monteprandonese che non sembra avere collegamenti che possano motivare il contagio. E’ l’attuale situazione che si sta vivendo a Monteprandone dove, nelle ultime ore, c’è stata una vera e propria impennata di contagi. Dopo le prime notizie arrivate in mattinata sulla comitiva di giovani rientrati dalla vacanza in Grecia, questa sera il numero delle persone contagiate presenti sul territorio comunale è arrivato a sette. Una crescita che ha spinto il sindaco Loggi a firmare un’ordinanza nella quale impone a tutte le persone che rientrano dall’estero a comunicare la propria situazione alla polizia locale.
Dei sette casi tre appartengono alla comitiva rientrata dalla Grecia, precisamente da COrfù, la stessa isola da dove era rientrato, una decina di giorni fa, un altro gruppo di ragazzi che ha poi dovuto fare i conti con i tamponi e gli esiti di positività. Questi tre vanno ad aggiungersi all’uomo tornato dalla romania, primo contagiato di questa nuova ondata. Era tornato in auto dal proprio paese natale. Nelle ultime ore è risultato positiva al test del Covid anche la moglie.
Uno degli altri due casi è invece collegato alla vicenda dell’Avicoop, lo stabilimento del gruppo Amadori che l’azienda ha chiuso dopo il riscontro di alcuni casi di positività. A Monteprandone vive un familiare di uno dei dipendenti ed è risultato positivo al coronavirus.
Infine c’è il settimo caso, quello di una donna che risulta tra i contagiati. Non si capisce però, al momento, quale possa essere stata l’origine del contagio. Potrebbe essere di carattere ospedaliero ma l’Asur è comunque al lavoro. Lavoro finalizzato anche a ricostruire i contatti che tutte queste persone hanno avuto negli ultimi giorni. Tutti e sette sono in isolamento domiciliare.