La Protezione Civile delle Marche ha emesso un’allerta meteo gialla per la giornata di domani, sabato 30 marzo, a causa di venti intensi. L’avviso è valido per tutte le 24 ore anche in tutto il Piceno, comprendendo l’intera area costiera e collinare.
La perturbazione era stata annunciata da giorni e ha iniziato a far sentire i suoi effetti con una bolla di aria fredda che sta investendo anche le Marche. Come riportato dal bollettino Agrometeo regionale di Amap, si tratta di «una brusca flessione delle temperature in forza dei flussi di grecale e tramontana», i quali potrebbero portare anche nevicate, seppur a quote elevate. Le precipitazioni nevose saranno infatti limitate ad altitudini superiori ai 900-1.000 metri, rendendo improbabile l’arrivo della neve nelle zone più basse.
Fenomeni intensi ma di breve durata
Fortunatamente, l’ondata di freddo sarà breve. Secondo Amap, la perturbazione balcanica scivolerà rapidamente verso le regioni meridionali del Paese, interessando principalmente l’area ionica già a partire da domenica. La stabilità atmosferica tornerà sulle Marche e sul resto del Centro Italia, con un graduale rialzo delle temperature da lunedì, quando il sistema perturbato abbandonerà definitivamente il territorio italiano.