sabato 14 Giugno 2025
Ultimo aggiornamento 17:05
sabato 14 Giugno 2025
Ultimo aggiornamento 17:05
Cerca

Ancora salvataggi sul pennello dell’Albula, situazione inverosimile. La Capitaneria sta presidiando l’area

I bagnanti continuano a infischiarsene dei divieti. Poco fa salvati due ragazzi di un campo scuola
Pubblicato il 30 Luglio 2024

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Continuano incessanti gli interventi lungo le spiagge della Riviera. Un serie di situazione che sta trasformando questa giornata estiva in un vero e proprio incubo. Le problematiche sono dovute sia alle correnti di risacca, che questa mattina hanno creato disagi a Grottammare, sia alla situazione sempre più problematica delle persone che raggiungono la scogliera del pennello dell’Albula e si lanciano in acqua, trovandosi poi in difficoltà a causa delle correnti, particolarmente forti e anomale, che caratterizzano quella zona.




Dopo l’emergenza di questa mattina, che ha visto i bagnini salvare una ragazza minorenne di origini straniere, verso le 13:00 è stato necessario intervenire nuovamente per un gruppo di ragazzi di un campo scuola. I ragazzi si erano posizionati sul pennello e il bagnino è andato a richiamarli. Alcuni di loro sono tornati sulla riva, mentre due di loro erano già in acqua e si sono trovati in difficoltà. Il bagnino Dario Kercucu  ha quindi attivato l’emergenza.

Ha raggiunto per primo un ragazzo, riportandolo a terra, e successivamente è tornato in acqua per soccorrere una ragazza che si trovava a una distanza ancora maggiore. In questa seconda fase, l’intervento è stato coadiuvato da due altri bagnini, Marius Cojocaru e  Daniele Bartolacci, a causa delle grandi difficoltà causate dalla corrente. Alla fine, sono riusciti a riportare la giovane a riva.

Quasi un’ora dopo, intorno alle 14:00, un’altra emergenza ha visto un ragazzaodi 29 anni in difficoltà nella stessa zona. Anche questa volta, i bagnini sono intervenuti prontamente per soccorrerla.

Considerato il livello di allarme che tutte queste situazioni stanno provocando e l’evidente indifferenza dei bagnanti di fronte ai divieti legati alla sicurezza, la zona del pennello dell’Albula ora è presidiata anche dalla Capitaneria di Porto, che sta impedendo alle persone di accedere.

Le correnti di risacca, fenomeno naturale ma estremamente pericoloso, rappresentano un rischio notevole per chiunque decida di avventurarsi in acqua senza la dovuta attenzione. Questi flussi d’acqua, che si verificano soprattutto in presenza di particolari condizioni meteorologiche e geografiche, possono trascinare i nuotatori al largo con una velocità tale da rendere difficile il ritorno a riva. Anche i bagnini, addestrati per gestire tali emergenze, trovano spesso complicato intervenire a causa della forza delle correnti.

Inoltre, la scogliera del pennello dell’Albula è nota per le sue correnti particolarmente forti e imprevedibili. Nonostante i ripetuti avvertimenti e i segnali di pericolo, molti bagnanti continuano a sottovalutare i rischi, mettendo a repentaglio la propria vita e costringendo i soccorritori a interventi che, come dimostrano i fatti di oggi, possono essere molto impegnativi e pericolosi.