halloween picenambiente
martedì 21 Gennaio 2025
Ultimo aggiornamento 19:51
halloween picenambiente
martedì 21 Gennaio 2025
Ultimo aggiornamento 19:51
Cerca

Ancora frazioni isolate nell’ascolano. Diramata allerta valanghe

Ancora seicento case senza luce
Pubblicato il 21 Gennaio 2017





ASCOLI PICENO – C’è ancora da liberare qualche frazione dell’Ascolano dove comunque sono assicurati l’assistenza sanitaria, i soccorsi e la distribuzione dei generi di prima necessita’ alle famiglie rimaste nelle loro case. Scendono a 600 le utenze Enel ancora interrotte nell’ascolano, mentre va verso la normalizzazione la situazione del Maceratese e del Fermano.

Il Centro Funzionale Multirischi della Protezione Civile dopo i sopralluoghi eseguiti con gli esperti AINEVA (Associazione interregionale neve e valanghe) ieri e oggi, ha diramato un’allerta ai Comuni e agli enti locali per le problematiche legate a neve e valanghe. L’avvertenza è di prestare la massima attenzione al possibile innesco di fenomeni valanghivi anche di piccole dimensioni non solo nelle aree già conosciute e/o perimetrate nel PAI, ma anche su tutti i versanti con forti accumuli di neve lungo le scarpate delle reti viarie. Si consiglia inoltre la ricorrente consultazione del bollettino meteo e del bollettino di criticità al sito http://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Protezione-Civile/Previsione-e-Monitoraggio\Bollettini. La Sala operativa unificata permanente è in funzione h24 come punto di raccordo per lo scambio di informazioni e la comunicazione di situazioni di criticità.

Domani sono in programma ricognizioni con mezzo aereo ed esperti neve e valanghe sui Sibillini da Sarnano, Ussita, Visso, Bolognola, Montesibilla, Foce di Montemonaco, Monte Vettore, Acquasanta, Arquata.

I soccorritori stanno evadendo tutte le richieste sia nel maceratese che nell’ascolano anche per quanto riguarda la fornitura di fieno agli allevatori.



coal
fiora
jako
new edil
garofano
amat