mercoledì 26 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 09:44
mercoledì 26 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 09:44
Cerca

Memorial Troiani, che spettacolo. In piazza del Popolo Jovanotti, Angelina, Saturnino e Dardust

L'artista toscano ha scelto Ascoli per rientrare sulle scene dopo il brutto incidente con la bicicletta
Pubblicato il 12 Settembre 2024

di Mauro De Luca

ASCOLI PICENO. L’edizione 2024 del “Memorial Alessandro Troiani” ha regalato una serata di emozioni intense e di grandi sorprese.




Giunto alla sua 25esima edizione, l’evento, sotto la direzione artistica del compositore e musicista ascolano Dario Dardust Faini, si è ormai affermato come uno degli appuntamenti più attesi a livello nazionale.

Quest’anno, la kermesse ha visto un’inaspettata apparizione che ha lasciato il pubblico senza fiato: l’ospite a sorpresa è stato Jovanotti, al secolo Lorenzo Cherubini.

La presenza del celebre artista è stata mantenuta segreta fino all’ultimo momento, con Dario Dardust Faini che ha voluto regalare al pubblico un colpo di scena indimenticabile.

E così è stato. Jovanotti, che da tempo è legato alla città di Ascoli Piceno per l’amicizia che lo unisce al suo storico bassista Saturnino Celani, è salito sul palco di Piazza del Popolo tra applausi scroscianti e ovazioni da parte dei duemila spettatori presenti.

La sua partecipazione ha reso ancora più speciale un evento già impreziosito dalle straordinarie performance di Angelina Mango, vincitrice dell’edizione 2024 del Festival di Sanremo.

La cantante ha eseguito dal vivo alcuni brani del suo primo album “Poké melodrama”, incluso il successo “La Noia”, scritto proprio da Dardust e Madame, confermando il suo talento e conquistando il pubblico di tutte le età.

L’apparizione di Jovanotti ha sorpreso anche per il ritorno dell’artista sul palco dopo un lungo periodo di pausa dovuto a un grave incidente in bici a Santo Domingo, che lo aveva costretto a cancellare diversi concerti e lo aveva tenuto lontano dalla scena per oltre un anno.

La sua esibizione è stata un trionfo di energia e passione, culminata con il pubblico che ha cantato in coro le note di “A Te”, brano iconico scritto insieme a Saturnino.

L’evento, organizzato come sempre dalla sezione ascolana dell’Ail (Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma), ha confermato il suo valore benefico, con tutto l’incasso devoluto alla ricerca e al reparto di Ematologia dell’ospedale Mazzoni.

“È l’evento più importante delle Marche: non esiste qualcosa di analogo in Italia, dove artisti di questo calibro partecipano gratuitamente”, ha dichiarato con soddisfazione il sindaco Marco Fioravanti, sottolineando l’importanza dell’iniziativa per la comunità e per la raccolta fondi.

La serata ha offerto anche l’occasione di ascoltare dal vivo il talento dello stesso Dardust, che ha eseguito alcune tracce dal suo ultimo album “Urban Impressionism”, un nuovo capitolo discografico che celebra i suoi dieci anni di carriera e anticipa un tour europeo che lo porterà sui palchi più importanti del mondo, da Londra a Parigi, passando per Berlino, Barcellona, e molte altre città.