di Davide Balestra
SAN BENEDETTO DEL TRONTO. La Sambenedettese non va oltre lo 0-0: contro il Fossombrone finisce in parità. La formazione di Ottavio Palladini non trova – dunque – l’undicesima vittoria consecutiva (che sarebbe valsa un record nella storia del club) e sale a quota 53 punti in classifica. I rossoblu sono parsi, a tratti, meno lucidi del solito.
Nonostante ci abbiamo provato a vincere fino alla fine, la Samb non ha trovato la vittoria. Da menzionare le ottime prestazioni di Mattia Gennari e Kevin Candellori, sempre attenti in ogni circostanza dal 1′ al 90′.
Ma resta comunque un punto guadagnato. E dunque non c’è bisogno di disperare. L’Aquila ha vinto 2-1 contro la Fermana e si è portata a -10. Un vantaggio che capitan Umberto Eusepi (uscito in barella a causa di un infortunio al polso) e compagni dovranno custodire (e magari aumentare) fino al termine della stagione.

Le formazioni
La Samb di Ottavio Palladini scende in campo con il classico 4-2-3-1. E conferma Sbaffo sulla trequarti.
In porta c’è Orsini, con Gennari e Pezzola al centro della difesa. Sulla corsia di destra c’è Zoboletti, su quella opposta Orfano. Sulla mediana, spazio a Candellori e Guadalupi. Mentre sulla trequarti ci sono Kerjota, Sbaffo e Baldassi. In attacco, capitan Eusepi. Agli indisponibili Semprini, Bouah, Zini e Fabbrini si è aggiunto anche Battista, assente per influenza.

Il Fossombrone di Michele Fucili si schiera con un 4-4-2. In porta si posizione Bianchini; con Camilloni, Urso, Giunchetti e Procacci. A centrocampo ci sono Pandolfi Leonardo e Pandolfi Riccardo, con Amerighi sulla corsia di destra e Bianchi a sinistra. In attacco, spazio alla coppia composta da Casolla e Torri
SAMBENEDETTESE (4-2-3-1): Orsini; Zoboletti, Pezzola, Gennari, Orfano; Guadalupi, Candellori (39′ st Paolini); Kerjota, Sbaffo (28′ st D’Eramo), Baldassi (12′ st Moretti); Eusepi. A disposizione: Grillo, Lulli, Chiatante, Touré, Orlandi, Tataranni. Allenatore; Ottavio Palladini.
FOSSOMBRONE (4-4-2): Bianchini; Camilloni, Urso, Giunchetti, Procacci (32′ st Pagliari); Amerighi, Pandolfi L., Pandolfi R. (39 ‘st Pagliari), Bianchi; Torri (18′ st Thiane), Casolla (22′ st Kyeremateng). A disposizione: Amici, Riggioni, Podrini, Satalino, Fraternali. Allenatore: Michele Fucili.
NOTE. Ammoniti: Bianchi (F), Candellori (S). Espulsi: Pandolfi (F) Recupero: 1′ pt; 5’ st. Spettatori: 5.227
Arbitro: Giuseppe Lascaro della sezione di Matera. Assistenti: Giovanni Fiorucci di Gubbio e Gianluca Guerra di Nola.
La partita
14:34 – Inizia la partita. Il primo possesso della palla è del Fossombrone.
4′ – Parte bene il Fossombrone con Amerighi che supera Orfano e dalla linea di fondocampo calcia in porta. Orsini è attento e respinge la conclusione.
9′ – La Samb è andata a un passo dal vantaggio. Sbaffo – aiutato dalla deviazione di Giunchetti – trova Eusepi nell’area piccola del Fossombrone. Il capitano calcia con il destro ma Bianchini si distende e devia la sfera.

19′ – Non c’è riuscito a L’Aquila. Lo ha fatto al Riviera delle Palme. Ben servito da un compagno, Sbaffo tenta la rovesciata e impatta la sfera nel modo corretto. Bianchini tocca la palla e la manda in calcio d’angolo.
22′ – Buona ripartenza del Fossombrone orchestrata da Torre. Il centravanti supera Orfano e Candellori e – da posizione defilata – calcia verso la porta. Gennari si oppone alla conclusione.
22′ – Si accende Candellori. Il centrocampista rossoblu porta palla fino al limite dell’area e calcia verso la porta. La sfera manca completamente lo specchio.
27′ – Il Fossombrone torna in avanti: sugli sviluppi di un calcio di punizione, Pandolfi R. trova Amerighi sul secondo palo. Il colpo di testa del numero sette viene respinto da Orsini.
37′ – Ci prova ancora Sbaffo dal limite dell’area: la sua conclusione termina alta.
45’+1′ – Termina il primo tempo. La Sambenedettese va al riposo sul punteggio di 0-0. Nota di merito, in questi primi 45′ è da assegnare a Mattia Gennari, sempre attento a bloccare ogni azione offensiva.
Secondo tempo
15:34 – Inizia il secondo tempo. Palladini e Fucili non effettuano sostituzioni.
2′ – Brutto scontro di gioco tra Bianchini e Baldassi che, imbeccato da Eusepi, si è allungato la sfera e in uscita ha colpito al volto il numero uno della formazione ospite.
3′ – Tutto ok per Bianchini e Baldassi. I due restano regolarmente in campo.
12′ – Primo cambio per la Samb: esce Baldassi al posto di Moretti.
18′ – Primo cambio anche per Fucili: esce Torri al posto di Thiane.
20′ – Candellori si rende ancora pericoloso: il centrocampista calcia con il piede mancino dal limite dell’area ma colpisce Sbaffo, in posizione di fuorigioco.
22′ – Secondo cambio per il Fossombrone: entra Kyeremateng al posto di Casolla.
28′ – Altro cambio per la Samb: entra D’Eramo al posto di Sbaffo.
31′ – La Samb si affaccia in avanti con Eusepi. Il capitano arriva al limite dell’area avversaria e serve Moretti, posizionato a pochi metri di distanza. La conclusione del numero 99 viene bloccata da Bianchini.
32′ – Fucili inserisce Pagliari al posto di Procacci.
34′ – Il Fossombrone resta in dieci uomini. Leonardo Pandolfi – già ammonito – blocca un contropiede della Samb commettendo fallo ai danni di Moretti. Il calciatore viene sanzionato con il secondo cartellino giallo.
38′ – Orfano avanza sulla corsia di sinistra e trova Eusepi. Il colpo di testa dell’attaccante termina fuori.
39′ – Il Fossombrone inserisce Bucchi al posto di Pandolfi Riccardo. La Samb sostituisce Candellori con Paolini.
42′ – Cambio obbligato per la Samb: esce Eusepi (portato fuori in barella a causa di un infortunio al polso) al posto di Chiatante.
45+2′ – Samb a un passo dal gol. La sfera deviata da Paolini sembrava aver varcato la linea di porta. Non è stato dello steso avviso l’arbitro.
45’+5′ – Termina la partita: la Sambenedettese pareggia contro il Fossombrone.