domenica 13 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 00:27
domenica 13 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 00:27
Cerca

La Civitanovese vince e fa festa con la Samb. In 10.000 al Riviera

Foglia e Vilka rispondono al vantaggio iniziale firmato da Zini
Pubblicato il 4 Maggio 2025



SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Un’altra grande giornata di festa allo stadio Riviera delle Palme. Nel pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio, la Sambenedettese ha giocato difatti l’ultimo turno di campionato contro la Civitanovese. Il risultato finale ha visto gli ospiti vincere 2-1, in rimonta. Ma chiaramente, ai fini del risultato finale, conta poco. Anche perché, visto lo storico gemellaggio tra le due realtà, gli stessi tifosi della Sambenedettese incitavano gli ospiti.

La squadra di Ottavio Palladini, dopo aver sbloccato l’incontro al 41′ con Alessio Zini, ha visto la Civitanovese ribaltare l’incontro sul finale grazie ai gol di Luis Vilka e Mattia Foglia, rispettivamente al 38′ e al 40′ della ripresa.  Ma come sottolineato, il risultati finale conta poco per la Sambenedettese. Già certa della promozione in Serie C. Da sottolineare, piuttosto, il prepartita.

A ridosso del calcio d’inizio, infatti, la Sambenedettese ha voluto ricordare Pierpaolo Amatucci, fino alla scorsa stagione preparatore dei portieri nel settore giovanile rossoblù, scomparso nelle scorse ore. A seguire, la società ha fatto sfilare tutto il proprio settore giovanile in mezzo al campo (dai primi calci fino alla Juniores) e l’Unione Rugby Sambenedettese, che ha raggiunto la promozione in Serie A.

Le formazioni

Ottavio Palladini, come accaduto sette giorni fa allo stadio Bruno Recchioni di Fermo, effettua un ampio turnover. In porta c’è Emanuele Semprini; con Alessio Zini, Alessandro Zoboletti, Mattia Gennari ed Ethan Bouah a completare la linea di difesa. Sulla mediana ci sono Luca Lulli e Flavio Tataranni, con Sabah Kerjota, Simone Paolini e Nazareno Battista a supporto di Federico Moretti.

La Civitanovese di Luigi Buggiardini, invece, scende in campo con Gabriele Petrucci in porta. In difesa ci sono Franco Valentin, Ismaila Diop, l’ex Porto d’Ascoli Marco Passalacqua ed Edoardo Rossetti. Sulle corsie laterali, a centrocampo, spazio per l’altro ex Kevin Buonavoglia a destra e Mattia Foglia a sinistra; con Ivan Visciano e Jacopo Domizi in mezzo al campo. In attacco, infine, c’è la coppia composta da Ramiro Brunet e Marco Bevilaqua.

SAMBENEDETTESE: Semprini; Zini (1′ st Touré), Zoboletti (23′ st Orlandi), Gennari, Bouah; Lulli (33′ st Fabbrini), Tataranni; Kerjota, Paolini (1′ st Candellori), Battista; Moretti (18′ st D’Eramo). A disposizione: Coccia, Eusepi, Guadalupi, Chiatante. Allenatore: Ottavio Palladini.

La Sambenedettese e il presidente Vittorio Massi con il trofeo

CIVITANOVESE: Petrucci; Valentin, Diop, Passalacqua (8′ st Padovani), Rossetti; Buonavoglia (8′ st Milani), Visciano (33′ st D’Innocenzo), Domizi (8′ st Capece), Foglia; Brunet, Bevilacqua (18′ st Vilka). A disposizione: Raccichini, Cosignani, Macarof, Pompili. Allenatore: Luigi Buggiardini.

Arbitro: Leonardo Leorsini di Terni. Assistenti: Cristiano Annoni di Como e Guido Junior Cucchiar di La Spezia.
Note. Angoli: 5-5. Recupero: 1′ pt.; 5 st Spettatori: 10.051

La partita

Primo tempo

15:01 – Inizia la partita

1′ – Parte bene la Civitanovese con la conclusione, da posizione defilata, di Brunet. La sfera, però, termina al lato.

10′ – La prima conclusione da parte della Sambenedettese arriva dai piedi di Lulli. La palla viene respinta dalla difesa.

21′ – La Civitanovese si riversa in attacco. La sfera arriva a Buonavoglia che, da dentro l’aera di rigore della Samb, calcia alto.

28′ – Civitanovese a un passo dal vantaggio. L’azione costruita dai ragazzi di Buggiardini trova Bevilacqua dentro l’area che di testa manda la palla in porta. Semprini è attento e in tuffo devia la sfera in calcio d’angolo.

35′ – Ancora Lulli. Il centrocampista della Samb è il più pericoloso tra i ragazzi allenati da Palladini. Il centrocampista ha tentato la conclusione dai 20 metri ma è stata respinta in calcio d’angolo.

40′ – La Civitanovese ancora vicina al gol. Questa volta con Diop che, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, ha calciato la palla fuori.

41′ – VANTAGGIO DELLA SAMB. Buona combinazione sull’asse Tataranni-Zini. Con il centrocampista che, da buona posizione, ha servito proprio il difensore. Lo stesso Zini, con il piede mancino, ha superato Petrucci.

45’+1′ – Termina il primo tempo: la Sambenedettese conduce l’incontro 1-0.

Secondo tempo

16:04 – Inizia il secondo tempo. Palladini inserisce Touré e Candellori al posto di Zini e Paolini.

4′ – Moretti a un passo dal raddoppio. L’azione: Lulli arriva sul fondo e serve l’attaccante, posizionato nell’area piccola. Il numero 99, però, manca l’impatto con il pallone.

6′ – Buonavoglia manca il gol del pareggio. L’attaccante della Civitanovese, completamente da solo davanti a Semprini, calcia fuori.

8′ – Triplo cambio per la Civitanovese: entrano l’ex Padovani, Capece e Milani per Passalacqua, Domizi e Buonavoglia.

13′ – Samb vicina al raddoppio. Anche questa volta, l’azione pericolosa parte dai piedi di Lulli. Il centrocampista serve Tataranni che da dentro l’area di rigore, con il destro, calcia al lato.

18′ – Un cambio per la Sambenedettese e la Civitanovese: Palladini inserisce D’Eramo al posto di Moretti. Buggiardini, invece, sceglie Vilka al posto di Bevilacqua.

23′ – Altro cambio per la Samb: entra Orlandi al posto di Zoboletti.

29′ – Vilka a un passo dal gol del pareggio. Il neo entrato, da dentro l’area, calcia fuori.

31′ – Ammonito Orlandi per un intervento in ritardo ai danni di Franco.

33′ – Ultimo cambio sia per la Samb che per la Civitanovese. Per i padroni di casa entra Fabbrini al posto di Lulli. Tra gli ospiti, invece, entra D’Innocenzo per Visciano.

38′ – PAREGGIO DELLA CIVITANOVESE. Segna Vilka.

40′ – RADDOPPIO DELLA CIVITANOVESE: ha segnato Foglia al termine di un’azione molto fortuita.

45’+5′ – Termina l’incontro. La Sambenedettese perde 2-1 contro la Civitanovese ma, come chiaro da diversi giorni, è comunque promossa in Serie C.