Il Rotary Club di Ascoli Piceno, in collaborazione con la Fondazione Carisap, organizza un importante convegno dedicato al rapporto tra uomo, robotica e intelligenza artificiale. L’evento, intitolato “Umano, troppo umano, transumano”, si terrà il 22 febbraio 2025 alle ore 10.00, presso il Palazzo dei Capitani, nella Sala della Ragione.
L’incontro vedrà la partecipazione di esperti del settore medico, accademico e tecnologico per analizzare le prospettive di un mondo sempre più influenzato dall’evoluzione digitale e dall’automazione. Tra i protagonisti, Michele Diana, direttore dell’Innovazione Chirurgica dell’Ospedale Universitario di Ginevra, porterà la sua esperienza nel campo della medicina avanzata e delle nuove tecnologie applicate alla chirurgia.
A dare il via ai lavori saranno i saluti istituzionali del sindaco di Ascoli Piceno, Marco Fioravanti, e del vescovo Giampiero Palmieri. Il convegno sarà moderato da Andrea Gardini, primario di Medicina e Chirurgia dell’Ospedale Mazzoni di Ascoli Piceno.
Seguiranno gli interventi di figure di spicco come Gianluca Gregori, rettore dell’Università Politecnica delle Marche, Domenico Ursino, coordinatore del Gruppo di Ingegneria Informatica della stessa università, Salomone Di Saverio, primario di Medicina e Chirurgia dell’Ospedale Madonna del Soccorso di San Benedetto del Tronto, e Andrea Buti, rappresentante dell’ecosistema Met Avvocato e docente presso l’Università di Camerino.
L’ingresso sarà libero, consentendo a cittadini, studenti e professionisti di partecipare a un dibattito fondamentale sul futuro dell’umanità tra tecnologia, etica e medicina avanzata.