Le Marche si preparano ad accogliere una serie di spettacoli imperdibili che toccheranno alcune delle principali città della regione. Ecco gli appuntamento del periodo che va dal 21 al 26 febbraio, lungo il territorio. I teatri del Piceno e del Fermano, grazie all’Amat, offriranno al pubblico una programmazione teatrale variegata, che spazia dai classici della drammaturgia alle proposte più contemporanee.
Ad Ascoli Piceno, il Teatro Ventidio Basso ospiterà Luca Barbareschi con “November”, un testo di David Mamet per la regia di Chiara Noschese. Lo spettacolo, in prima nazionale, sarà in scena sabato 22 febbraio alle 20.30 e replicato domenica 23 febbraio alle 17.30.
A San Benedetto del Tronto, invece, il Teatro Concordia accoglierà le famiglie con “Tuttatesta”, un progetto di Davide Calvaresi, Fontemaggiore e 7-8 Chili. Lo spettacolo si terrà domenica 23 febbraio alle 16.30, offrendo un’esperienza teatrale innovativa e originale.
Anche Grottammare partecipa alla rassegna con uno spettacolo dalle tinte provocatorie. Il Teatro delle Energie, sabato 22 febbraio alle 21, vedrà sul palco Jacopo Cinque, Alessio Esposito, Amedeo Monda e Laura Pannia con “Beati voi che pensate al successo, noi soli pensiamo alla morte e al sesso”.
A Porto San Giorgio, l’appuntamento è per venerdì 21 febbraio alle 21.15 al Teatro Comunale, dove sarà in scena “Radio Macbeth”, un lavoro firmato da Roberto Marinelli con Servomuto Teatro. Un’opera che promette di rileggere il classico shakespeariano con una chiave moderna e originale.
Il calendario si preannuncia dunque intenso per gli appassionati di teatro, con spettacoli di grande interesse che toccheranno tutte le sfumature della drammaturgia, dalla rilettura dei classici a nuove produzioni d’avanguardia.