sabato 19 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 08:30
sabato 19 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 08:30
Cerca

Sovraffollamento nelle carceri, nelle Marche 967 detenuti a fronte di una capienza di 840

Il Garante regionale per i diritti della Persona Giancarlo Giulianelli: "C'è ignavia nel sistema penitenziario delle Marche che soffre di sovraffollamento nelle carceri e un non sufficiente numero di agenti e personale sanitario"
Pubblicato il 10 Giugno 2025

ASCOLI. “C’è ignavia nel sistema penitenziario delle Marche che soffre di sovraffollamento nelle carceri e un non sufficiente numero di agenti e personale sanitario”. Il giudizio è stato espresso dal Garante regionale per i diritti della Persona Giancarlo Giulianelli intervenendo ad Ascoli Piceno al convegno sul tema “Giustizia e speranza, carcere e territorio”, una ‘porta della speranza sulla realtà carceraria’, organizzata dalla Diocesi di Ascoli, San Benedetto del Tronto, Ripatransone e Montalto ed al quale è stato presente il presidente della Cei, cardinale Matteo Maria Zuppi.

Nelle Marche ci sono sei istituti di pena. Secondo i dati resi noti da Giulianelli e riferiti al 31 maggio scorso, vi sono detenute 967 persone a fronte di una capienza complessiva di 840. “Per fare un esempio, a Montacuto abbiamo 351 detenuti, ben 100 in più della capienza. – ha riferito – A questo si aggiunge la carenza di personale, anche nel carcere di Ascoli Piceno dove ci troviamo, ma anche di personale sanitario e di agenti, così che non ci sono sufficienti servizi di scorta per accompagnare detenuti alle visite mediche. Può quindi passare un anno, come accaduto ad un detenuto del carcere di Montecuto ad Ancona”.