martedì 15 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 19:19
martedì 15 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 19:19
Cerca

Sostenibilità e innovazione al centro dell’assemblea Confservizi ospitata da CIIP

Aziende pubbliche locali a confronto sulle strategie per affrontare la crisi idrica e costruire nuovi modelli di gestione sostenibile
Pubblicato il 20 Giugno 2025



Si è svolta ad Ascoli Piceno l’Assemblea Generale di Confservizi Centro Italia, ospitata nella sede della CIIP S.p.A., realtà di riferimento nel panorama dei servizi idrici del Centro Italia. Un incontro dal forte valore istituzionale e operativo che ha visto riunirsi numerose aziende pubbliche locali per discutere le sfide emergenti nel campo dei servizi pubblici, con particolare attenzione ai temi della resilienza idrica, della sostenibilità ambientale e dell’innovazione.

La giornata si è aperta con la sessione ordinaria dell’assemblea, dedicata a adempimenti statutari e all’approvazione del bilancio consuntivo 2024, oltre all’ingresso di nuovi soci nell’associazione. A seguire, alle 11.00, ha preso il via il seminario tematico intitolato “Sostenibilità nella gestione delle Aziende dei servizi pubblici locali. Tra obblighi normativi e nuove opportunità”, occasione di confronto tra esperti, docenti universitari e rappresentanti delle imprese.

Tra i contributi più apprezzati, l’intervento dell’ingegnere Cristiana Bollettini (CIIP S.p.A.) ha offerto una visione puntuale e concreta sul tema: “Da crisi a opportunità: trasformare le sfide idriche in vantaggi competitivi”. Il suo intervento ha illustrato il percorso di gestione resiliente e sostenibile delle risorse idriche intrapreso dalla CIIP, evidenziando come le criticità possano tradursi in leve strategiche per il territorio.

Durante il seminario sono intervenuti anche il Prof. Simone Poli (UNIVPM), il Prof. Marco Giuliani e la Dott.ssa Valentina Scopa (Ruzzo Reti), offrendo riflessioni approfondite su temi chiave come la governance, la transizione ecologica, la finanza sostenibile e la gestione dei rischi. Le relazioni hanno arricchito un confronto che ha messo in luce l’esigenza di nuovi approcci e strumenti per una gestione efficace dei servizi pubblici.

A coordinare i lavori la Presidente di CIIP S.p.A., Maddalena Ciancaleoni, che nel suo intervento conclusivo ha sottolineato il valore della collaborazione tra aziende pubbliche: «Fare rete tra aziende pubbliche, investendo su conoscenza, innovazione e trasparenza, al servizio delle comunità locali».

Un appuntamento che ha confermato l’urgenza di approcci condivisi, capaci di integrare competenze diverse e visioni di lungo periodo per rispondere alle sfide ambientali e infrastrutturali che attendono i territori del Centro Italia.