ASCOLI PICENO. Si è conclusa con successo la fase di screening multidimensionale del progetto “Smart Village”, un’iniziativa promossa dal GAL Piceno in collaborazione con i GAL marchigiani operanti nel cratere sismico, con il supporto tecnico-scientifico dell’Università Politecnica delle Marche.
Destinato agli anziani over 70 in condizioni di pre-fragilità, il progetto ha previsto visite specialistiche approfondite condotte dai medici dell’AST, con il supporto degli assistenti sociali degli ATS coinvolti.
Al termine degli screening, i partecipanti hanno ricevuto in dotazione kit ad alta tecnologia per il monitoraggio costante dei principali parametri fisiologici. Questi dispositivi, forniti gratuitamente, non solo permettono di tenere sotto controllo lo stato di salute degli anziani, ma possono anche rilevare eventuali cadute e identificare segnali premonitori di patologie invalidanti, contribuendo così a prevenire situazioni critiche e a migliorare la qualità della vita.
Il progetto, finanziato attraverso le risorse economiche del PSL Piceno 2014-2022, mira a garantire agli anziani delle aree interne maggiore autonomia fisica e cognitiva, consentendo loro di rimanere all’interno del proprio ambiente familiare con un adeguato supporto sanitario. Un modello innovativo di assistenza che vede la collaborazione di diversi stakeholder e la supervisione costante dei Medici di Medicina Generale, i quali monitorano quotidianamente lo stato di salute degli utenti attraverso una piattaforma software dedicata.
Il progetto “Smart Village” rappresenta un passo concreto verso un’assistenza sociosanitaria più efficiente e vicina alle esigenze delle fasce più fragili della popolazione.