ASCOLI PICENO. Sette cittadini della provincia di Ascoli Piceno hanno ricevuto la prestigiosa Stella al Merito del Lavoro 2025, conferita in occasione della cerimonia svoltasi giovedì 1° maggio ad Ancona, presso l’auditorium della Mole Vanvitelliana. L’onorificenza, assegnata a 29 lavoratori marchigiani, è stata conferita per conto del Presidente della Repubblica dal Prefetto di Ancona Maurizio Valiante, alla presenza di autorità locali e regionali.
I premiati ascolani – quattro uomini e tre donne – sono stati accolti dai rappresentanti del Consolato dei Maestri del Lavoro, tra cui il segretario Alfredo De Marco, il vice console Giovanni Amabili e il tesoriere Maria Rita Grazioli. A consegnare le onorificenze sono stati anche il Prefetto di Ascoli Piceno Sante Copponi, il vice Prefetto vicario di Fermo Alessandra De Notaristefani di Vastogirardi e il Console interprovinciale Giorgio Fiori.
Durante la cerimonia, il Prefetto di Ancona ha introdotto gli interventi delle istituzioni: tra questi, il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, il vice sindaco di Ancona Giovanni Zinni, il presidente della Camera di Commercio delle Marche Gino Sabatini, il direttore dell’Ispettorato regionale del Lavoro e lo stesso Giorgio Fiori. Quest’ultimo ha sottolineato il valore sociale del ruolo dei Maestri del Lavoro, in particolare nelle attività di formazione e testimonianza nelle scuole e nell’impegno per la sicurezza e l’ecologia.
I sette nuovi Maestri del Lavoro della provincia di Ascoli Piceno sono:
Franco Cocci, operaio specializzato di Monsampolo del Tronto con 47 anni di servizio presso Eurofuni srl;
Giuseppina Felicioni, impiegata con 38 anni alla Piceno Service srl;
Bruno Fioravanti, pensionato con 41 anni di carriera presso Panichi srl;
Francesco Merletti, dirigente di Castignano con 42 anni alla BancaCC del Piceno;
Anna Rita Pignoloni, impiegata con 40 anni di servizio alla CNA di Ascoli Piceno;
Rossella Moscardelli, da Grottammare, con 27 anni all’U.T.E.S. – Università Tutte le Età;
Giancarlo Mari, di Ascoli Piceno, impiegato da 29 anni alla Hydrowatt spa.
Proprio Giancarlo Mari sarà tra i pochi insigniti a ricevere la decorazione direttamente al Quirinale, in occasione della cerimonia nazionale del prossimo ottobre. In rappresentanza delle Marche, sarà accolto dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, assieme ad altri due Maestri per ciascuna regione.