(foto Ascoli Calcio)
ASCOLI-RIMINI 0-1
ASCOLI (3-5-1-1):
Livieri; Menna, Curado (69′ Quaranta), Gagliolo; Adjapong (69′ Alagna), Campagna, Bando, Bertini (52′ Marsura), Cozzoli (64′ Tirelli); Tremolada (64′ Silipo); Corazza.
A disposizione: Abati, Raffaelli, Maurizii, Tavcar, Piermarini, Maiga Silvestri, Achik, Caccavo, D’Uffizi, Gagliardi.
Allenatore: Ledesma
RIMINI (3-5-2):
Colombi; Bellodi, Gorelli, Lepri; Megelaitis, Garetto (87′ Accursi), Langella, Fiorini (64′ De Vitis), Falbo; Cernigoi (64′ Piccoli), Ubaldi (46′ Parigi).
A disposizione: Vitali, Ferretti, Brisku, Longobardi, Cinquegrano, Semeraro, Lombardi, Dobrev.
Allenatore: Buscé
Arbitro: Rinaldi di Bassano del Grappa
Assistenti: Marchese di Pavia e Sicurello di Seregno
Rete: 73′ Parigi
Spettatori: 4.631 (2.473 abbonati) per 32.343 euro di incasso
Ascoli-Rimini 0-1: L’Ascoli cade al “Del Duca” nella settima giornata del girone B di Serie C
Nel pomeriggio soleggiato del “Del Duca”, l’Ascoli ospita il Rimini in un match cruciale per il proseguo del campionato di Serie C. I bianconeri arrivano dalla trasferta di Carpi, dove hanno raccolto solo un punto dopo il pareggio per 2-2, mentre il Rimini si presenta forte di un’importante vittoria per 4-1 sul campo del Perugia. Tuttavia, al termine di una partita complicata e priva di veri lampi da parte dei padroni di casa, sono stati i biancorossi a trionfare, infliggendo all’Ascoli la terza sconfitta stagionale e la seconda tra le mura amiche.
Ledesma schiera un Ascoli in assetto 3-5-1-1, con Livieri tra i pali, difeso dal trio composto da Menna, Curado e capitan Gagliolo. Sulle fasce operano Adjapong e Cozzoli, mentre in cabina di regia troviamo Bando, supportato da Campagna e Bertini. In attacco, Tremolada si posiziona dietro l’unica punta Corazza. La situazione degli infortuni priva l’Ascoli della presenza di Varone, rimasto fuori anche dalla panchina dopo il problema alla caviglia accusato a Carpi.
Sul fronte opposto, Buscé opta per un modulo simile, un 3-5-2 con Colombi a difendere la porta. La difesa è composta da Bellodi, Gorelli e Lepri, mentre sulle corsie esterne operano Megelaitis e Falbo. Al centrocampo, Garetto, Langella e Fiorini garantiscono solidità e dinamismo. In attacco, Cernigoi e Ubaldi completano l’undici titolare.
Il primo tempo si apre con qualche occasione per il Rimini, come al 5′ minuto quando Cernigoi si inserisce tra i difensori bianconeri dopo un errore di Gagliolo, ma il suo tiro termina a lato. Al 12′, il Rimini sfrutta un veloce contropiede dopo un pallone perso da Bando, con Fiorini che sfiora il vantaggio colpendo la parte superiore della traversa. L’Ascoli fatica a costruire azioni pericolose, e i biancorossi mostrano una maggiore determinazione nella manovra. Al 34′, Tremolada prova a scuotere i suoi con una punizione potente dai venti metri, che finisce di poco alta.
Il primo tempo si conclude senza particolari emozioni, con un Ascoli in evidente difficoltà e un Rimini più ordinato e propositivo, anche se incapace di concretizzare il predominio territoriale.
La ripresa vede i primi cambi da entrambe le parti. Buscé inserisce Parigi per Ubaldi, mentre Ledesma risponde poco dopo con Marsura per un evanescente Bertini. Al 51′, Melegaitis tenta la fortuna da fuori area, ma il suo tiro esce non di molto. L’Ascoli prova a reagire al 55′, con un’ottima iniziativa di Marsura che serve Corazza in area: l’attaccante calcia di prima, ma Colombi si supera respingendo in angolo.
La svolta del match arriva al 73′, quando Parigi approfitta di una dormita generale della difesa dell’Ascoli, trovando lo spazio per battere Livieri con un destro sotto la traversa. La reazione dell’Ascoli è confusa e poco incisiva, con Alagna e Silipo che cercano di spingere sulle fasce, ma senza trovare il guizzo vincente.
Nel recupero, l’ultima occasione capita sulla testa di Alagna, ma il suo colpo di testa risulta debole e facilmente bloccato da Colombi. Il triplice fischio sancisce la terza sconfitta stagionale dell’Ascoli, che rimane fermo a 8 punti in classifica.