martedì 22 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 11:37
martedì 22 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 11:37
Cerca

Riqualificato il campetto di Monticelli: nuovo spazio per sport e aggregazione

L'area vicino al Little Bar è stata trasformata in un polo polivalente. Il sindaco Fioravanti: «Intervento che migliora la qualità della vita degli ascolani»
Pubblicato il 17 Marzo 2025




ASCOLI PICENO. Un importante intervento di riqualificazione urbana ha restituito nuova vita al campetto di Monticelli, a pochi passi dal Little Bar. L’Amministrazione comunale ha completato i lavori, trasformando l’area in uno spazio polivalente destinato all’aggregazione intergenerazionale. Il progetto ha previsto la creazione di un campo in erba sintetica, una zona attrezzata per il fitness e una pavimentazione speciale per garantire sicurezza.

Il sindaco Marco Fioravanti ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: «Con questo intervento diamo la possibilità ai tanti abitanti del quartiere di trascorrere del tempo all’aria aperta in maniera attiva. Stiamo portando avanti numerosi interventi di riqualificazione in giro per la città, perché vogliamo alzare il livello della qualità della vita degli ascolani fornendo spazi e strumenti idonei».

L’area rinnovata include attrezzature per il calisthenics, sbarre per trazioni e nuove panchine, oltre alla sistemazione della scalinata d’accesso. Dopo l’inaugurazione ufficiale, il campetto ha ospitato un mini-torneo di futsal con quattro squadre partecipanti.

L’assessore ai Lavori pubblici, Marco Cardinelli, ha evidenziato: «Un’altra riqualificazione portata a compimento in un quartiere popoloso come Monticelli. Il nostro obiettivo è garantire servizi alla popolazione e migliorare gli spazi verdi e le aree dedicate allo sport».

L’assessore allo Sport, Nico Stallone, ha aggiunto: «Siamo impegnati per implementare e migliorare le strutture sportive, per far sì che ogni disciplina possa avere i giusti spazi e i giusti strumenti. È anche per questo motivo che abbiamo ricevuto il riconoscimento di Ascoli Città Europea dello Sport 2025. Vogliamo promuovere una cultura dello sport e del benessere a tutti i livelli».