ASCOLI PICENO. Un nuovo appuntamento con gli “Incontri sulle buone pratiche” si terrà venerdì 7 marzo, a partire dalle ore 15.30, nella sala De Angelis della sede dell’Ordine degli Architetti di Ascoli, situata in corso Vittorio Emanuele.
Il focus dell’incontro sarà il restauro di Palazzo Saladini di Rovetino, ripercorrendone la storia dal Medioevo fino ai giorni nostri.
L’evento vedrà l’intervento del professor Stefano Papetti, curatore scientifico delle collezioni comunali, che approfondirà il tema “Biagio Miniera e gli artisti ad Ascoli Piceno nel 1700”. A seguire, prenderanno la parola Pierluigi Moriconi, funzionario della Soprintendenza Marche Sud, e Sonia Stipa, restauratrice del Mic, che interverranno su “Il recupero degli aspetti decorativi di Palazzo Saladini di Rovetino”.
L’incontro si concluderà con un dibattito aperto, offrendo l’opportunità di confrontarsi su un tema di grande valore per il patrimonio storico e artistico di Ascoli Piceno.