giovedì 17 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 17:29
giovedì 17 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 17:29
Cerca

“Pillole di Movimento”: due mesi di sport gratis con UISP

L’iniziativa lanciata a Bologna si espande in tutta Italia e coinvolge l’Europa. Il presidente Ficcadenti: «Orgogliosi di far parte di questo progetto»
Pubblicato il 6 Marzo 2025

L’associazione UISP rilancia “Pillole di Movimento”, un progetto nato 14 anni fa per contrastare la sedentarietà e promuovere il benessere fisico. Grazie a questa iniziativa, chiunque potrà accedere gratuitamente a due mesi di attività sportiva (dal 1° marzo al 30 aprile) presso le associazioni aderenti.



Le “Pillole di Movimento” verranno distribuite in farmacie, presso il Dipartimento della Prevenzione dell’AST di Ascoli e nel punto vendita Ciam in confezioni che ricordano quelle dei medicinali. Al loro interno, invece di compresse, sarà presente un bugiardino con un QR code che consentirà di accedere al sito www.movement-pills.eu/ per scoprire quali attività sono disponibili nel proprio Comune.

Il presidente del Comitato UISP di Ascoli, Daniel Claudio Ficcadenti, ha sottolineato il valore dell’iniziativa: «Essere tra i 12 comitati coinvolti è per noi motivo di grande orgoglio. Nella precedente edizione abbiamo ottenuto un grande successo e vogliamo replicarlo, grazie anche alla collaborazione di farmacie, AST di Ascoli e Ciam».

Anche Maria Bernardette Di Sciascio ha evidenziato l’importanza dell’iniziativa: «La sedentarietà è la causa di molte malattie e lo sport è un antidoto alla solitudine e un’opportunità di inclusione». Un concetto ribadito anche da Patrizia Righetti, presidente di Federfarma, che ha confermato il sostegno delle farmacie locali nella distribuzione delle scatoline.

Il progetto, che si estende ben oltre i confini italiani, coinvolge Danimarca, Belgio, Romania, Bulgaria, Grecia, Polonia ed Estonia, con il supporto delle reti europee EPSI-European Platform for Sport Innovation e ISCA-International Sport and Culture Association.

L’Assessore allo Sport di Ascoli, Domenico Stallone, ha espresso il proprio plauso: «Questa iniziativa dà lustro alla nostra città, Ascoli, Città Europea dello Sport, e si inserisce nel fitto calendario di 150 eventi sportivi in programma».

Anche le amministrazioni locali hanno sostenuto il progetto, come evidenziato da Nicolino Giannetti, consigliere delegato allo sport di Grottammare, e Angelo Flaiani, assessore del Comune di Folignano, che ha sottolineato l’importanza di iniziative di questo tipo per i piccoli comuni.

Infine, Simone Ricciatti, presidente UISP Marche, ha evidenziato la necessità di contrastare problematiche legate all’obesità, anche infantile, affermando: «Pillole di Movimento affronta in modo giocoso una delle sfide più rilevanti del nostro tempo».

Grazie a questa iniziativa, oltre 220 Comuni e 370 associazioni sportive sono coinvolti, con 120.000 scatole di Movement Pills già distribuite, dimostrando come lo sport possa essere un potente strumento di salute e inclusione sociale.