I La Rua a Una Voce per San Marino
ASCOLI PICENO. Niente da fare per i La Rua. A trionfare a “Una voce per San Marino” sono stati i Megara, che hanno superato a sorpresa la favoritissima Loredana Bertè. La vittoria consentirà di rappresentare proprio la Repubblica del Titano al prossimo Eurovision Song Contest, in programma in Svezia dal 7 all’11 maggio.
Per San Marino si tratterà della quindicesima presenza all’Esc. Fino a oggi il piccolo Stato è riuscito ad arrivare in finale soltanto tre volte, raggiungendo al massimo il 19esimo posto nel 2019. I Megara saliranno sul palco in occasione della seconda semifinale, in onda il 9 maggio su Rai 2.
La band ascolana ha comunque conquistato il terzo posto con il brano “Governo del cuore”, scritto da Daniele Incicco e Dario Faini e prodotto dallo stesso Dardust. Faini sarà in ogni caso presente all’Eurovision, avendo prodotto le canzoni di Angelina Mango e di Tali, artista che correrà per il Lussemburgo.
Italiani in gara
Oltre alla Bertè, il gruppo marchigiano – che si è aggiudicato il premio Radio San Marino per il pezzo più radiofonico – si è ritrovato in gara con altri italiani come i Jalisse, Marcella Bella e Pago.
La manifestazione ha visto inoltre la partecipazione di Daudia, XGiove, Aimie Atkinson, Dez, Aaron Sibley, Wlady feat Corona, Ice MC and Dj Jad, Kida, Boom, Mate, Masala & Foresta e Dana Gillespie.
La lunga serata, trasmessa su San Marino Rtv, è stata condotta da Fabrizio Biggio e Melissa Greta Marchetto, mentre a giudicare le esibizioni è stata la giuria presieduta da Celso Valli e composta da Clarissa Martinelli, John Vignola, Steve Lyon e Anna Bischi Graziani.
Ospiti dell’appuntamento Riccardo Cocciante, Filippo Graziani (figlio di Ivan) e il Piccolo Coro dell’Antoniano di Bologna Mariella Ventre. Seduti in platea Massimo Boldi e Fausto Leali.
Notati da Maria De Filippi a “Tu si que vales” nel 2016, i La Rua nella stagione seguente presero parte ad “Amici”, approdando al serale nella squadra bianca capitanata dai direttori artistici Emma ed Elisa.
Nel dicembre successivo fu la volta di “Sarà Sanremo”, le selezioni per accedere al Sanremo del 2017. Il brano “Tutta la vita questa vita” venne tuttavia eliminato da Massimo Ranieri, che ricopriva il ruolo di giurato. Carlo Conti, direttore artistico di quell’edizione, decise comunque di utilizzare la canzone come sigla del Dopofestival.
La classifica
1. Megara
2. Loredana Bertè
3. La Rua
4. Aimie Atkinson
5. Booom
6. Marcella Bella
7. Dana Gillespie
8. XGiove
9. Mate
10. Jalisse
11. Masala & Foresta
12. Daudia
13. Aaron Sibley
14. Corona, Ice MC and Dj Jad
15. Kida
16. Dez
17. Pago