ASCOLI PICENO. Il Teatro dei Filarmonici di Ascoli Piceno ha fatto da cornice, venerdì 21 marzo, a una serata di forte impatto emotivo e civile: il “Gran galà della legalità”, promosso dall’associazione Il Rompibolle con il patrocinio del Comune e il prestigioso riconoscimento del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri.
Sul palco, la musica ha raccontato la legalità in un linguaggio nuovo e potente, coinvolgente e diretto, dando voce a Carabinieri e Finanzieri, che si sono alternati in performance musicali e momenti di riflessione. A guidare lo spettacolo la direzione artistica di Paola Olivieri e Pasqualino Palmiero, accompagnata dalla brillante conduzione di Angela Speca e Nicola De Toma.
Tra gli interventi più intensi, quello del Procuratore Capo di Teramo, dott. Ettore Picardi, che ha saputo sottolineare l’importanza del dialogo tra istituzioni e cittadinanza. Momento toccante anche grazie al monologo “Sono stato io”, scritto e recitato dal Capitano Francesco Tessitore, Comandante della Compagnia di San Benedetto del Tronto, dedicato agli ultimi istanti di vita di Salvo D’Acquisto.
A dare corpo e suono all’evento sono state due formazioni musicali: “I rossi e il nero”, con il Lgt. Enzo Di Lorenzo, accompagnati dalle voci di Umberto Angelini e Miriam Emiliani, e la Rompiband, che ha sostenuto l’esibizione della Guardia di Finanza con i cantanti Nicola De Toma e la giovane Aurora Marinelli.
Sul palco anche i membri dell’associazione organizzatrice: Pasqualino Palmiero, Riccardo Verde, Luca Sansiveri e sua figlia Aurora. A chiudere la serata, la voce di Carl Fanini, che ha regalato al pubblico alcuni brani del suo repertorio, tra cui “Ride like the wind”, il brano che gli valse un disco d’argento in Gran Bretagna nel 1992.
Il Gran Galà ha così mostrato come la legalità possa essere raccontata e condivisa attraverso la musica, in una serata capace di intrecciare emozione, riflessione e intrattenimento, confermando il valore del servizio pubblico e la forza del linguaggio artistico.