ASCOLI PICENO. L’ospedale ‘Mazzoni’ di Ascoli Piceno celebra un doppio traguardo: vent’anni di attività del laboratorio di emodinamica e l’arrivo di un nuovo angiografo di ultima generazione. L’evento si è svolto questa mattina alla presenza delle autorità locali e dei familiari del dottor Luciano Moretti, a cui è stata intitolata la sala di emodinamica.
Il nuovo angiografo GE Allia IGS 5, costato complessivamente 910mila euro, è già in funzione e ha preso il posto della precedente apparecchiatura risalente al 2010. Il dispositivo garantisce immagini ad altissima qualità, riduzione delle radiazioni per i pazienti, maggiore ergonomia e avanzati sistemi di elaborazione. Uno strumento di precisione, al servizio di una struttura sanitaria che negli ultimi due decenni ha realizzato oltre trentamila procedure invasive, con una media di 1.500 interventi l’anno.
Nel solo 2024, sono già state eseguite 1.686 procedure, di cui 505 angioplastiche coronariche. Dati significativi che si accompagnano a un altro importante risultato: il tasso di mortalità a 30 giorni per infarto miocardico acuto nella provincia ascolana è al 5,33%, inferiore alla media nazionale del 7,13%, secondo i dati Agenas.
Pierfrancesco Grossi, direttore dell’unità operativa complessa di cardiologia e Utic, ha sottolineato l’importanza del nuovo strumento:
«Il nuovo angiografo ci permette di continuare a garantire prestazioni all’avanguardia e di migliorare ulteriormente l’assistenza ai pazienti».
Accanto all’innovazione tecnologica, un momento di forte carica emotiva ha segnato la giornata con l’intitolazione della sala di emodinamica al dottor Luciano Moretti, primario di cardiologia dal 2000 fino alla sua scomparsa nel 2019. La targa commemorativa è stata scoperta alla presenza della moglie Giuliana De Antoni e dei figli Massimiliano ed Elisabetta.
«La giornata di oggi appare di particolare rilevanza perché segna una tappa importante nell’ambito di quella progettualità e di quella visione che 20 anni fa avevamo previsto per il territorio Piceno», ha dichiarato Antonello Maraldo, direttore generale dell’Ast di Ascoli.
Il sindaco Marco Fioravanti ha aggiunto:
«Una giornata importante, che ha permesso di celebrare il ventesimo anno di attività del laboratorio di emodinamica con un nuovo angiografo che arricchisce la qualità tecnologica dell’ospedale Mazzoni».