lunedì 23 Giugno 2025
Ultimo aggiornamento 05:36
lunedì 23 Giugno 2025
Ultimo aggiornamento 05:36
Cerca

L’associazione “Centro Studi Tradizioni Popolari – Radici del Futuro” si presenta alla città di Ascoli

Nel Capoluogo nasce un progetto per la tutela della cultura locale, con il sostegno delle istituzioni e il coinvolgimento di esperti e appassionati
Pubblicato il 13 Marzo 2025

ASCOLI PICENO. L’Associazione “Centro Studi Tradizioni Popolari – Radici del Futuro” diventa ufficialmente realtà. Nata da un’idea di Gabriella Piccioni, questa iniziativa ha l’obiettivo di tutelare, valorizzare e tramandare il patrimonio culturale del territorio. La presentazione ufficiale avrà luogo domenica 16 marzo alle ore 16:30 presso la Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno, con la partecipazione di istituzioni, esperti e appassionati.

All’evento interverranno il Sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti, i primi cittadini della provincia, il presidente del BIM Luigi Contisciani, il Senatore Guido Castelli e l’Assessore Regionale Andrea Maria Antonini, sottolineando così il forte interesse delle istituzioni nella salvaguardia e nella promozione delle tradizioni popolari.

Nel corso dell’incontro si alterneranno momenti di approfondimento e spettacolo. Sono previste esibizioni di gruppi folkloristici del territorio, proiezioni di materiali inediti sulla cultura locale, testimonianze di esperti e custodi delle tradizioni, oltre a dimostrazioni dal vivo di antichi mestieri. L’evento sarà un’occasione per riscoprire il valore della propria identità culturale e riflettere su come trasmettere queste conoscenze alle nuove generazioni.

L’iniziativa è aperta al pubblico e rappresenta un’opportunità per rafforzare il legame tra passato e futuro, consolidando la memoria storica di un territorio ricco di tradizioni.