mercoledì 19 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 21:15
mercoledì 19 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 21:15
Cerca

La Compagnia MeTe Danza di Ascoli Piceno si esibirà a Casa Sanremo

Un'opportunità unica per il gruppo di danza integrata, selezionato per il Premio Pepi Morgia. La coreografa: «Un'emozione indescrivibile»
Pubblicato il 10 Febbraio 2025

L’inclusione e l’arte si incontrano in un’unica, straordinaria espressione grazie al progetto MeTe – Abili Equilibri d’Arte, nato nel 2015 dall’iniziativa di La Casa di Asterione. Attraverso laboratori di teatro, danza, musica e pittura, il progetto coinvolge centinaia di giovani, normodotati e con diverse abilità, promuovendo percorsi multidisciplinari che favoriscono la crescita personale e la condivisione.



Un riconoscimento di grande prestigio è arrivato per MeTe Danza, il gruppo di danza integrata che, lo scorso ottobre, è stato selezionato per esibirsi a Casa San Remo, durante il 75° Festival della Canzone Italiana, in programma dall’11 al 15 febbraio 2025. Il 10 febbraio, la compagnia salirà sul palco nell’ambito del Premio Pepi Morgia, dedicato a eventi artistici con una forte valenza culturale e sociale.

La compagnia, composta da 13 ballerini, è l’unica realtà italiana di danza inclusiva selezionata per questo prestigioso contesto. Da mesi, i danzatori si stanno preparando con impegno, affiancati dalla coreografa Anna Rosa Piacenti di Passi sul Pentagramma. La passione e la dedizione del gruppo hanno reso possibile questo straordinario traguardo, che rappresenta non solo un’occasione di visibilità, ma anche una testimonianza concreta di come l’arte possa abbattere barriere e unire le persone.

Il viaggio a Sanremo sarà vissuto come un’esperienza unica, anche grazie al sostegno delle famiglie e delle realtà del territorio. La partecipazione è stata resa possibile dal contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, dal Comune di Ascoli Piceno con il sindaco Marco Fioravanti e l’assessore Massimiliano Brugni, nonché da imprese locali come Panichi SRL, Gaspari Gabriele, Ciam, Meccanica 2000 e Laboratorio Minimo Teatro. Importante anche il ruolo dei donatori privati, che hanno sostenuto economicamente l’iniziativa.

Indipendentemente dall’esito della performance, per i giovani ballerini di MeTe Danza, questa avventura rappresenta già una vittoria emozionante, un’occasione di crescita e condivisione che porteranno con sé per sempre.