venerdì 21 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 20:57
venerdì 21 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 20:57
Cerca

Jacopo Ferrazza presenta Prometheus al Cotton Jazz Club di Ascoli

Concerto venerdì 7 marzo: il contrabbassista romano porta sul palco il suo nuovo album, un viaggio tra introspezione e riscoperta del sé
Pubblicato il 25 Febbraio 2025

ASCOLI PICENO. Il Cotton Jazz Club di Ascoli si prepara ad accogliere un evento speciale: venerdì 7 marzo alle ore 21, il contrabbassista Jacopo Ferrazza presenterà il suo nuovo album Prometheus. Sul palco, insieme a lui, una formazione d’eccezione composta dalla cantante Alessandra Diodati, il pianista Enrico Zanisi, la violoncellista Livia De Romanis e il batterista Valerio Vantaggio.



Si tratta del quinto album da leader per Ferrazza, uscito lo scorso 24 gennaio e successivo di tre anni a Fantàsia. L’opera si sviluppa attorno al concetto di rinascita personale, reinterpretando la figura mitologica di Prometeo. In questa visione, il titano non è più un’entità salvifica esterna, ma un simbolo dell’essere umano che, attraverso l’esplorazione interiore, riscopre il fuoco come metafora della creatività, dell’intuizione e della vitalità soffocate dalla società contemporanea.

«Prometeo rappresenta l’uomo contemporaneo oppresso da paure, conformismo e dubbi. Il fuoco, simbolo di vitalità, intuizione e creatività, diventa una metafora per il potenziale umano che, resistendo alle pressioni esterne, evolve e ritrova la propria essenza autentica», ha spiegato Ferrazza.

L’album propone un viaggio sonoro tra atmosfere contrastanti, passando da momenti onirici e rilassati a fasi più intense e drammatiche, con influenze progressive, gotiche e dissonanti, che raccontano il tormento e la crescita della coscienza umana.

Un talento riconosciuto a livello internazionale

Jacopo Ferrazza ha completato i suoi studi accademici presso il Conservatorio di Frosinone e ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il premio come miglior bassista al Jimmy Woode Award e la menzione tra i tre migliori talenti italiani al Top Jazz 2017 e 2019 di Musica Jazz. Nel 2018 ha ottenuto il premio SIAE per il talento nel jazz italiano e nel 2022 ha vinto il Global Music Awards con Fantàsia.

Ha insegnato contrabbasso jazz e musica d’insieme presso il Conservatorio “Braga” di Teramo e attualmente è docente di ruolo al Conservatorio “Refice” di Frosinone, dove insegna composizione jazz e musica d’insieme. Nel corso della sua carriera ha collaborato con grandi nomi del panorama musicale internazionale, tra cui Dave Liebman, Nicola Piovani, Fabrizio Bosso, Enrico Rava, Paolo Fresu, Mario Biondi ed Enrico Pieranunzi.

Con Prometheus, Ferrazza aggiunge un nuovo tassello alla sua produzione discografica, che include Rebirth (2017), Theater (2019) e Wood Tales (2021). L’album sarà protagonista di un concerto dal forte impatto emotivo, che promette di trasportare il pubblico in una dimensione artistica profonda e suggestiva.

Formazione per il concerto al Cotton Jazz Club:

  • Jacopo Ferrazza – contrabbasso, synths, composizioni
  • Alessandra Diodati – voce
  • Enrico Zanisi – piano, synths
  • Livia De Romanis – violoncello
  • Valerio Vantaggio – batteria