ASCOLI PICENO. Per settimane è stato protagonista assoluto di chiacchiere, paure e pure qualche meme. Ma ora il presunto puma delle colline ascolane può finalmente tornare nella gabbia dell’immaginazione collettiva. Gli avvistamenti del misterioso felino si sono improvvisamente placati, e la verità, quella scientifica, è arrivata a mettere fine alla saga.
In molti, con tono da veterani della natura, lo dicevano già da tempo: «E’ solo un felino un po’ più grosso degli altri, tranquilli». Ma la psicosi aveva preso il sopravvento tra video sfocati, impronte sospette e addirittura filmati realizzati con l’intelligenza artificiale che qualcuno ha spacciato per autentico. Tanto che pure l’azienda sanitaria, a un certo punto, si è vista costretta a lanciarsi nella centrifuga della pumafobia.
A ristabilire l’ordine ci hanno pensato Andrea Bonifazi e Marco Priori, esperti che hanno analizzato con rigore ogni dettaglio, smontando pezzo per pezzo la leggenda. Le loro conclusioni, riportate sul Resto del Carlino, non lasciano spazio a dubbi: quelle orme sono di un gatto, altro che predatore venuto da chissà dove.
Anche i carabinieri del nucleo forestale di Ascoli, guidati dal tenente colonnello Giovanni Luzi, hanno confermato la tesi. «Non c’è alcuna traccia che possa ricondurre alla presenza di un puma», hanno dichiarato al quotidiano, dopo sopralluoghi e verifiche minuziose nei luoghi degli avvistamenti. Video, foto e razzie di polli non corrispondono in alcun modo al comportamento di un felino di quella stazza.
Il comando ha aggiunto che nessun cittadino risulta essere proprietario di un puma e che nel territorio provinciale non c’è traccia di traffici illeciti di animali esotici. In pratica, la possibilità che qualcuno abbia liberato un felino del genere nei boschi è pari a zero.
Ora che il caso è stato chiuso, i carabinieri invitano comunque alla prudenza quando ci si avventura in aree lontane dai centri abitati: non nutrire la fauna selvatica e, soprattutto, non trasformare ogni incontro con un animale in una sessione fotografica per i social.