Il terzo appuntamento del corso “Costruttori di Futuro”, promosso dall’associazione Crea, Credi, Cambia (CCC), ha riscosso un grande successo, coinvolgendo attivamente i partecipanti in due giorni di formazione intensa. L’iniziativa si conferma un’importante piattaforma di confronto per chi desidera approfondire temi strategici per il futuro del Paese.
Tra gli illustri relatori intervenuti, ha preso la parola Tommaso Longobardi, Responsabile Comunicazione di Giorgia Meloni, che ha offerto un’analisi sulle sfide della comunicazione nell’era digitale, sottolineando l’importanza dei social network come strumento di diffusione del messaggio politico.
Un contributo significativo è arrivato anche da Francesco Giubilei, Direttore Scientifico della Fondazione Alleanza Nazionale, che ha illustrato le differenze e i punti di contatto tra il conservatorismo europeo e americano, fornendo una panoramica sulla storia del pensiero conservatore nei vari Paesi europei.
Il poeta e scrittore Davide Rondoni ha invece posto l’attenzione sul ruolo della cultura nella costruzione del futuro, evidenziando la necessità di una visione ampia per comprendere i cambiamenti in atto nel mondo.
L’incontro ha stimolato un vivace dibattito, con momenti di approfondimento che hanno trasformato la due giorni in un vero e proprio laboratorio di idee.
Il corso si avvia ora verso la sua conclusione con l’ultimo appuntamento, in programma il 12 e 13 aprile, durante il quale saranno affrontati temi cruciali di geopolitica, tra cui il rapporto dell’Italia con l’Europa e le relazioni con gli Stati Uniti. Un’opportunità imperdibile per chi vuole comprendere le dinamiche internazionali che influenzeranno il futuro del Paese.
Le iscrizioni sono ancora aperte e gli interessati possono visitare il sito www.creacredicambia.it per maggiori informazioni.