venerdì 21 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 20:40
venerdì 21 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 20:40
Cerca

Il Piceno celebra il suo Carnevale: un libro racconta la storia delle sue maschere

Un volume dedicato ai carnevali storici del Piceno sarà presentato martedì 25 febbraio ad Ascoli Piceno. Presenti sindaci e autorità locali
Pubblicato il 19 Febbraio 2025

ASCOLI PICENO. Il Carnevale nel Piceno è una tradizione radicata e preziosa, tanto da meritare un volume interamente dedicato alla sua storia. Martedì 25 febbraio, alle ore 18, presso la Bottega del Terzo Settore di Ascoli Piceno, verrà presentato il libro “Carnevali storici del Piceno”, realizzato grazie al sostegno del Bim Tronto. L’opera mira a valorizzare e promuovere i quattro carnevali storici del territorio: Ascoli Piceno, Offida, Castignano e Acquasanta Terme (Pito, Pozza e Umito), riconosciuti come patrimonio culturale da tutelare.


Alla presentazione interverranno figure istituzionali di spicco, tra cui Luigi Contisciani, presidente del Bim Tronto, e i sindaci di Ascoli Piceno, Offida, Castignano e Acquasanta Terme: rispettivamente Marco Fioravanti, Luigi Massa, Fabio Polini e Sante Stangoni. Saranno inoltre presenti l’editore Domenico Capponi e l’autrice del libro Valentina Falcioni, che illustreranno i dettagli dell’opera e il suo contributo alla conservazione della memoria storica del territorio.

Un omaggio speciale per tutti i partecipanti: ogni presente riceverà una copia gratuita del volume, un’opportunità per approfondire le radici e le tradizioni del carnevale piceno. L’appuntamento è aperto a tutti gli interessati alla storia e alla cultura del territorio.