giovedì 27 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 05:03
giovedì 27 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 05:03
Cerca

Il Carnevale di Ascoli protagonista al Centro ADA-Bruno Di Odoardo

Storia, tradizione e curiosità: il dott. Augusto Agostini racconta il Carnevale ascolano in un evento imperdibile
Pubblicato il 19 Febbraio 2025

ASCOLI PICENO. Il Carnevale di Ascoli si avvicina e, nell’ambito del progetto “L’uddema cosa seria che c’è aremast è lu carnevale”, il Centro Ricreativo e Culturale ADA-Bruno Di Odoardo ospiterà un evento dedicato alla storia di questa festa tanto amata. Giovedì 20 febbraio alle ore 17:30, presso la sede di via Lazio 2 (Pennile di Sotto), il dott. Augusto Agostini terrà un approfondito racconto sulle origini e sull’evoluzione del Carnevale ascolano, una tradizione che affonda le radici nel 1200.


L’incontro rappresenta una nuova opportunità per chi non ha potuto assistere alla conferenza del 18 gennaio al Teatro Filarmonici, in cui Agostini aveva già illustrato le sue ricerche con una relazione ricca di dettagli e curiosità. L’evento si preannuncia come un momento di grande interesse per appassionati, studiosi e semplici amanti del Carnevale, che avranno la possibilità di scoprire aspetti inediti di questa celebrazione storica.

Alla serata parteciperanno anche figure chiave della manifestazione, come il presidente dell’associazione Marco Olori e il Re del Carnevale in carica, Enrico Petrucci. L’incontro sarà introdotto dalla presidente del Centro, Paola Luzi, e coordinato da Giorgio Fiori, i quali sottolineano che l’ingresso è libero e aperto a tutti.

Un’occasione imperdibile per immergersi nella cultura e nella storia di una delle tradizioni più sentite della città.