ASCOLI PICENO. Con la consegna della chiave della città da parte del sindaco Marco Fioravanti a Re Carnevale, impersonato da Enrico Petrucci, si è aperta ufficialmente l’edizione 2025 del Carnevale di Ascoli. Un momento significativo che ha visto anche un’importante novità: l’inaugurazione della sede ufficiale del Carnevale ascolano all’interno del teatro Ventidio Basso, in uno spazio adiacente al foyer.
Questa decisione è stata voluta dal sindaco Fioravanti per offrire all’evento una base operativa stabile, assegnata all’associazione Il Carnevale di Ascoli, che si occupa dell’organizzazione della manifestazione. Il primo cittadino e il presidente dell’associazione, Marco Olori, hanno proceduto con il taglio del nastro della nuova sede, sottolineando l’importanza storica del Carnevale ascolano, recentemente confermata dagli studi del dottor Augusto Agostini. Secondo la documentazione, la kermesse risale al 1229, rendendola una delle più antiche d’Italia, al pari di quella di Venezia.
Alla cerimonia erano presenti, oltre a Re Carnevale, anche le due maschere tradizionali di Ascoli: Buonumor Favorito (interpretato da Amedeo Lanciotti) e Lu Sfrigne (Roberto Lauretani), che hanno contribuito a rendere l’evento ancora più suggestivo.
Il Carnevale in diretta streaming
Anche per questa edizione sarà possibile seguire il Carnevale di Ascoli in diretta streaming sui canali ufficiali social (Facebook e Instagram) e sul canale YouTube dedicato. La trasmissione, curata dalla Xentek produzioni video, andrà in onda nelle giornate di domenica 2 e martedì 4 marzo, a partire dalle ore 16 fino alle 20 circa.