mercoledì 26 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 08:45
mercoledì 26 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 08:45
Cerca

Gal Piceno, workshop esperienziali per operatori enoturistici e oleo-turistici nel Piceno

Un'iniziativa per valorizzare il territorio e potenziare le competenze degli operatori locali. Il GAL Piceno promuove incontri formativi con esperienze sul campo
Pubblicato il 27 Febbraio 2025

ASCOLI PICENO. Il GAL Piceno lancia una serie di workshop esperienziali rivolti agli operatori del settore enoturistico, oleo-turistico e alle aziende agricole. L’iniziativa, parte del Progetto di Cooperazione transnazionale Misura 19.3 del PSL Piceno, si inserisce nel programma “Il mercato etnico, la nostra frontiera. L’enoturismo, il superamento dei nostri confini”.

Gli incontri, organizzati da SerFormazione e Kanyano, sono gratuiti e dedicati a aziende vitivinicole e operatori turistici del territorio GAL Piceno che desiderano sviluppare nuove proposte di accoglienza per il turismo del vino. L’obiettivo è quello di favorire la crescita del settore attraverso il confronto su strategie e strumenti utili, tra cui:

  • Accoglienza turistica, con attenzione alle famiglie e ai visitatori con disabilità
  • Comunicazione efficace, per la promozione delle esperienze eno-oleo-turistiche
  • Sicurezza in montagna e ospitalità per animali domestici
  • Sistemi assicurativi specifici per operatori e visitatori
  • Opportunità di finanziamento, grazie ai bandi regionali in scadenza

Il progetto coinvolge anche il GAL Terreverdi Teramane e il GAL Adril del Portogallo, puntando a un turismo più sostenibile e inclusivo, in grado di valorizzare il territorio e i prodotti agroalimentari di eccellenza.

Dopo il successo delle prime escursioni ad Arquata e Offida, il calendario prosegue con nuovi appuntamenti:

📍 Carassai – Sabato 8 marzo, ore 10:00
Trekking per famiglie tra i filari, un’esperienza immersiva nella natura in risveglio.
📍 Ritrovo: Cantina Le Canà

📍 Castorano – Sabato 15 marzo, ore 9:30
Escursione nel percorso natura tra i calanchi, alla scoperta del paesaggio vinicolo.
📍 Ritrovo: Azienda Agricola Cameli Irene

📍 Acquaviva Picena – Domenica 30 marzo, ore 9:30
Escursione storico-culturale lungo le antiche mulattiere, dalla Cantina Cherri alla Fortezza medievale.
📍 Ritrovo: Cantina Cherri

Ogni workshop si concluderà con una degustazione e un aperitivo in cantina, per unire formazione ed esperienza diretta.