lunedì 17 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 03:24
lunedì 17 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 03:24
Cerca

“Fiori della Consapevolezza”: un’iniziativa a sostegno delle donne con endometriosi

L’8 e il 9 marzo 2025, volontarie dell’A.P.E. saranno in oltre 30 città italiane per sensibilizzare e raccogliere fondi con gerbere e semi di girasole
Pubblicato il 27 Febbraio 2025

ASCOLI PICENO. La lotta contro l’endometriosi passa anche attraverso la consapevolezza e la solidarietà. L’A.P.E. (Associazione Progetto Endometriosi) torna con l’iniziativa Fiori della Consapevolezza, un evento che si terrà l’8 e il 9 marzo 2025 in oltre 30 piazze italiane, tra cui Ascoli Piceno, con l’obiettivo di informare e raccogliere fondi per migliorare l’accesso alle cure per le donne affette da questa malattia cronica.


Le volontarie dell’A.P.E. offriranno gerbere rosa in vaso e semi di girasole, due fiori scelti per il loro significato simbolico: la delicatezza e la forza, proprio come le donne che affrontano ogni giorno questa patologia. A Ascoli Piceno, lo stand informativo sarà allestito in Piazza del Popolo, con orario 8:30 – 12:30 in entrambe le giornate.

L’endometriosi è una patologia cronica che colpisce circa 3 milioni di donne in Italia, ma è ancora troppo spesso invisibile. La diagnosi può tardare anche 5-8 anni, causando gravi conseguenze sulla qualità della vita e sulla fertilità. Per questo, l’A.P.E. si impegna a formare specialisti e diffondere informazioni chiare, con l’obiettivo di garantire diagnosi più rapide e cure più efficaci.

I fondi raccolti con Fiori della Consapevolezza saranno destinati a programmi di formazione specialistica, con corsi di alta specializzazione per ginecologi, radiologi, psicologi e altri professionisti sanitari. «La formazione è la chiave per ridurre il ritardo diagnostico e migliorare il trattamento della malattia», ha dichiarato Annalisa Frassineti, presidente dell’A.P.E.

Il mese di marzo è dedicato alla sensibilizzazione sull’endometriosi, una malattia ancora poco conosciuta, ma che incide profondamente sulla vita di milioni di donne. Partecipare a questa iniziativa significa dare un contributo concreto alla ricerca e all’assistenza sanitaria, permettendo a più donne di ricevere una diagnosi precoce e le cure adeguate.

Per sapere in quali città saranno presenti le volontarie dell’A.P.E. e come partecipare, è possibile visitare il sito www.apendometriosi.it. Anche un piccolo gesto può fare la differenza.