ASCOLI PICENO. Come scegliere spuntini freschi o confezionati per i bambini? L’Unità operativa complessa di igiene degli alimenti e della nutrizione dell’Azienda sanitaria territoriale di Ascoli ha risposto a questa domanda con un opuscolo e due piccoli volumi destinati alle scuole del territorio.
Le guide, dal titolo ‘Raccomandazioni per la gestione del menù degli asili nido’ e ‘Scegli il tuo spuntino da consumare in sicurezza a scuola e a casa’, mirano a supportare le scuole nell’offrire scelte salutari ai bambini degli asili nido, delle scuole dell’infanzia e della primaria.
Questi materiali sono stati redatti con la collaborazione di sanitari del Sian, docenti e dirigenti degli Istituti scolastici comprensivi, membri della commissione mensa delle scuole e responsabili del servizio di ristorazione scolastica dei Comuni.
L’opuscolo ‘Scegli il tuo spuntino da consumare in sicurezza a scuola e a casa’ offre suggerimenti utili su come e quando consumare frutta e verdura, sull’importanza di variare gli spuntini, le caratteristiche nutrizionali da preferire secondo la dieta Mediterranea e come scegliere alternative salutari.
Inoltre, sono presenti indicazioni importanti per la prevenzione del soffocamento dei bambini, sottolineando quali pratiche adottare per garantire la sicurezza alimentare. L’opuscolo ‘Raccomandazioni per la gestione del menù degli asili nido’ è focalizzato sulla valorizzazione dei momenti del pranzo e dello spuntino come occasione per scoprire nuovi sapori e colori, in un contesto di condivisione.
Antonio Santone, direttore dell’Unità operativa complessa di igiene degli alimenti, ha dichiarato che il percorso intrapreso ha l’obiettivo di promuovere una sana alimentazione, ridurre gli sprechi alimentari, e promuovere la sostenibilità ambientale soprattutto durante il consumo di spuntini e pranzi a scuola. Ha inoltre evidenziato l’importanza di una collaborazione tra scuola, sanità e istituzioni per garantire ai bambini un adeguato livello di benessere psico-fisico e sociale.
Anche Nicoletta Natalini, direttore generale dell’Azienda sanitaria territoriale di Ascoli, ha sottolineato l’attenzione rivolta all’importanza della sana alimentazione e alla promozione della prevenzione. Ha ringraziato il Sian per il lavoro svolto, evidenziando l’importanza della collaborazione con le istituzioni, in particolare la scuola, per promuovere stili di vita corretti.