giovedì 20 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 03:00
giovedì 20 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 03:00
Cerca

Dall’Albania ad Ascoli per studiare il modello di promozione della salute nelle scuole

Una delegazione di funzionari albanesi ha visitato il Dipartimento di prevenzione dell'Ast Picena per approfondire il programma marchigiano di educazione alla salute nelle scuole
Pubblicato il 14 Febbraio 2025

Un ponte tra l’Albania e le Marche per la prevenzione e la promozione della salute nelle scuole. Nei giorni scorsi, gli operatori dell’unità operativa semplice dipartimentale di promozione e educazione alla salute dell’Ast Picena hanno accolto, su invito della Regione Marche, una delegazione di funzionari del Ministero della salute albanese e delle agenzie nazionali per l’educazione.



L’incontro si è svolto nei locali del Dipartimento di prevenzione nell’ambito del progetto internazionale ‘Schools for Health’, sostenuto dalla cooperazione Svizzera/Save the Children.

Obiettivo della visita era approfondire il funzionamento del programma ‘PP01 Scuole che promuovono salute’, incluso nel Piano regionale della prevenzione delle Marche 2020-2025, e le progettualità che ne derivano. I dirigenti dell’Uosd Peas dell’Ast di Ascoli, Maria Grazia Mercatili, Giulia Del Vais e Daniele Luciani, hanno illustrato ai funzionari albanesi le strategie attuate sul territorio per promuovere il benessere scolastico.

L’incontro ha visto anche la partecipazione della psicologa Barbara Sbrolla della Lilt di Ascoli, che ha illustrato il funzionamento del programma regionale ‘Scuole che promuovono salute’ e i progetti sviluppati negli istituti scolastici marchigiani. Tra questi, particolare attenzione è stata dedicata alle iniziative ritenute dall’Organizzazione mondiale della sanità delle “buone pratiche”, come ‘Guadagnare salute con le life skills’, ‘Peer education e sani stili di vita’ ed ‘Educazione all’affettività e alla sessualità’.

Alla discussione hanno preso parte anche docenti referenti delle scuole della provincia di Ascoli, dove questi progetti vengono implementati da ben 20 anni. La delegazione albanese ha espresso soddisfazione per aver potuto conoscere un nuovo modello di promozione della salute scolastica, riconoscendo l’efficacia delle metodologie coordinate e monitorate dall’Uosd Peas dell’Ast di Ascoli.