domenica 23 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 08:52
domenica 23 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 08:52
Cerca

Crea, credi, cambia: un corso per affrontare i cambiamenti globali

Il dibattito su clima, ecologia e intelligenza artificiale al centro del secondo modulo del corso. Corvaro: «La diplomazia climatica è strategica per il futuro»
Pubblicato il 23 Febbraio 2025

ASCOLI PICENO. Il secondo modulo del corso “Le sfide del futuro: come prepararsi alle nuove opportunità” sta approfondendo i temi cruciali del nostro tempo, tra cui cambiamento climatico, transizione ecologica e intelligenza artificiale. Un percorso formativo che si propone di offrire strumenti concreti per interpretare e affrontare le trasformazioni globali.



Sabato, il focus è stato sulla diplomazia climatica, con la partecipazione di Francesco Corvaro, Inviato speciale per il cambiamento climatico del governo italiano, e Massimiliano Fazzini, Professore di Rischio Climatico all’Università di Camerino. I relatori hanno analizzato l’impatto delle politiche climatiche sulla politica estera, evidenziando come le scelte ambientali influenzino le relazioni internazionali e il ruolo dell’Italia nello scenario globale.

Nel pomeriggio, Emanuele Frontoni, Professore di Informatica all’UNIMC e Co-Director del VRAI, ha affrontato il tema della consapevolezza digitale nell’era dell’Intelligenza Artificiale. L’intervento ha sottolineato l’importanza del rapporto intergenerazionale e delle competenze necessarie per affrontare i lavori del futuro, in un mondo sempre più guidato dalla tecnologia.

Oggi, il corso prosegue con l’intervento di Enrico Fontana, Giornalista e Segretario nazionale di Legambiente, che guiderà la discussione sulla transizione ecologica e le prospettive per un futuro più sostenibile.

Questa iniziativa si conferma un’importante occasione di crescita per le nuove generazioni, fornendo conoscenze e strumenti per diventare protagonisti del cambiamento sociale e ambientale.

Per ulteriori informazioni sul corso Costruttori di Futuro, visita il sito web www.creacredicambia.it.