ASCOLI PICENO. Torna con la sua nona edizione la Corsa di Homer, uno degli eventi più irriverenti e attesi dell’estate ascolana. Mercoledì 25 giugno le strade del centro storico di Ascoli Piceno faranno da scenario a una corsa non competitiva che è molto più di un semplice evento sportivo: è una festa in maschera a ritmo di corsa, tra birra, travestimenti e ironia.
L’iniziativa, organizzata come sempre dall’Asd Picchiorunning, ha conquistato nel tempo il cuore di appassionati, gruppi sportivi e semplici curiosi, diventando un’occasione per vivere il centro cittadino in modo diverso e originale. Il ritrovo è fissato alle 20:00 davanti al bar “Vincè fà la carità a lu ddome”, mentre la partenza è prevista per le 21:00 da piazza Arringo, proprio davanti alla Cattedrale di Sant’Emidio.
Il percorso è accessibile a tutti: cinque giri da 650 metri completamente pianeggianti, tra piazza Arringo e piazza del Popolo, con ristori esclusivamente a base di birra. Non conta la velocità, ma la voglia di divertirsi e mettersi in mostra con i costumi più stravaganti. È vivamente consigliato partecipare mascherati.
Durante la serata, ci saranno premi per i tre costumi più originali, per il gruppo più numeroso e altre categorie che verranno decise direttamente sul momento dall’organizzazione. Un mix di sport e goliardia che, come da tradizione, promette di regalare un’esperienza fuori dagli schemi.
Le iscrizioni, al costo di 10 euro, comprendono un oggetto ricordo e un pasta party finale. Attualmente ci sono ancora 40 posti disponibili e il limite massimo è fissato a 250 partecipanti. Possono iscriversi solo i maggiorenni.
Per partecipare, i singoli devono inviare una mail a [email protected] allegando i nomi e le ricevute del pagamento. I gruppi, invece, potranno saldare direttamente il giorno dell’evento al momento del ritiro dei pettorali.
Ascoli Piceno si prepara così a una nuova edizione di quella che ormai è diventata una tradizione estiva, capace di unire sport, divertimento e socialità nel cuore della città.