ASCOLI CALCIO. Dopo anni segnati dalla gestione della Famiglia Pulcinelli, l’Ascoli Calcio entra ufficialmente in una nuova era con la Famiglia Passeri al comando. Il cambio di proprietà, già annunciato e in fase di perfezionamento, vede Bernardino Passeri assumere la carica di Presidente, affiancato da Dino e Andrea, in un progetto che fonde visione sportiva e legame personale con il territorio.
Le origini marchigiane della famiglia, con la madre di Bernardino originaria di Montegallo, rappresentano un aspetto fondamentale dell’identità del nuovo gruppo dirigente. Come dichiarato, la scelta è stata «motivata da un legame autentico con il territorio e da una visione del calcio fondata su valori di etica, sostenibilità e attenzione ai giovani».
Il progetto sportivo sarà sviluppato in collaborazione con la DE Sport, società diretta da Andrea Passeri, che curerà la visione strategica e operativa del club, con un’attenzione particolare al settore tecnico e alla crescita del Settore Giovanile.
Determinante nel processo di transizione il supporto del Sindaco di Ascoli Piceno, Marco Fioravanti, che ha svolto un ruolo chiave nel facilitare un dialogo ordinato e condiviso tra le due famiglie.
La nuova proprietà ha già tracciato le linee guida del rilancio: un modello sportivo sostenibile, innovativo e radicato nel territorio. Tra gli strumenti strategici c’è anche MYSP, piattaforma tecnologica già testata con successo e ora integrata nella nuova infrastruttura tecnica e formativa.
A supportare economicamente il progetto continuerà a esserci il Gruppo Distretti Ecologici, attivo nei settori dell’edilizia sostenibile e delle energie rinnovabili, che manterrà gli accordi di sponsorizzazione già in essere con il club.
Con questa operazione, la Famiglia Passeri punta a rafforzare e rilanciare una delle piazze storiche del calcio italiano, con un progetto che si definisce «ambizioso, responsabile e orientato al futuro».