domenica 13 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 00:47
domenica 13 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 00:47
Cerca

Atletico Ascoli, Seccardini verso L’Aquila: «Serve coraggio per ottenere un risultato positivo»

Dopo la sconfitta casalinga contro il Notaresco, la formazione bianconera si prepara alla difficile trasferta contro L'Aquila. L'allenatore analizza il momento della squadra e le insidie della prossima gara
Pubblicato il 8 Febbraio 2025

ASCOLI PICENO. La sconfitta interna contro il Notaresco ha lasciato l’amaro in bocca all’Atletico Ascoli, che ora deve voltare pagina e concentrarsi sulla sfida di domani contro L’Aquila, seconda forza del campionato. Un test impegnativo per i bianconeri, che nelle ultime settimane hanno raccolto meno di quanto avrebbero meritato.



Mister Simone Seccardini, alla vigilia della gara, ha analizzato il momento della squadra, sottolineando le difficoltà incontrate e le aspettative per la prossima partita.

«Nell’ultimo periodo, a differenza dell’inizio di stagione, non abbiamo raccolto quanto avremmo dovuto secondo i dati oggettivi, come l’indice di pericolosità» ha dichiarato l’allenatore, evidenziando come la gara contro il Notaresco sia stata decisa da pochi episodi sfavorevoli. «Abbiamo pagato a caro prezzo le uniche occasioni concesse agli avversari. Nonostante le tante occasioni create, non siamo riusciti a cambiare l’inerzia della gara. I ragazzi continuano a lavorare duramente e sono certo che presto riusciremo a invertire questa tendenza negativa».

Guardando al match contro L’Aquila, Seccardini non ha nascosto le difficoltà che la sua squadra dovrà affrontare: «Da quando è arrivato il nuovo allenatore, L’Aquila ha acquisito grande solidità difensiva, subendo solo 5 gol nelle ultime 12 partite». Un avversario di livello che rende la sfida particolarmente insidiosa: «Hanno una rosa composta da giocatori importanti. Sarà una partita con un alto grado di difficoltà, ma dovremo avere coraggio per ottenere un risultato positivo».

Sul percorso di crescita della squadra, l’allenatore dell’Atletico Ascoli ha ribadito che il lavoro quotidiano continua senza sosta: «Ogni giorno mettiamo nuovi tasselli per costruire una squadra più coesa e con maggiore esperienza. Le difficoltà e i momenti negativi devono essere uno stimolo di ulteriore crescita».

Infine, un pensiero sulla particolarità della partita, che si giocherà a porte chiuse: «È un peccato entrare al Gran Sasso d’Italia senza spettatori. La mancanza di pubblico potrebbe influire sul ritmo della partita e sulla capacità di mantenere alta la concentrazione, soprattutto nei momenti cruciali».

L’Atletico Ascoli è atteso da una sfida complicata, ma con la voglia di riscatto dopo la delusione dell’ultima gara. Seccardini e i suoi sanno che per uscire con un risultato positivo serviranno carattere e determinazione.