Recanatese – Atletico Ascoli 3-4
RECANATESE: Del Bello, Manfredi (42’st Pesaresi), Spezzano, Cusumano, Mordini, Gomez, Alfieri, Raparo (16’st De Melo), Canonici (42’st Pepa), D’Angelo, Sbaffo. All.re Filippi. A disp.: Verdini, Guidobaldi, Bruzzechesse, Marchegiani, Valleja, Ghergo.
ATLETICO ASCOLI: Pompei, Camilloni (35’st Baraboglia), D’Alessandro, Mazzarani, Severini, Minicucci (43’st Mengani), Vechiarello, Clerici (34’st Scimia), Antoniazzi, Maio (12’st Olivieri), Ciabuschi (35’st Traini). All.re Seccardini. A disp.: Galbiati, Ceccarelli, Dondoni, Gerlero.
Arbitro: Lascara di Matera
Reti: 4’pt Severini, 6’pt Canonici, 26’pt Ciabuschi, 36’pt D’Angelo, 11’st Ciabuschi, 23’st Sbaffo (rig.), 38’st Traini.
La Recanatese non riesce a uscire dal tunnel delle sconfitte, incassando un’altra delusione casalinga contro l’Atletico Ascoli che, con un finale al cardiopalma, si impone per 4-3. La squadra allenata da mister Filippi sembra essere rimasta con la testa alla fase finale della stagione di Serie C, quando le difficoltà difensive e l’incapacità di mantenere un risultato erano divenute fin troppo evidenti. Oggi, con dieci reti subite in quattro gare, i giallorossi si confermano la peggiore difesa del girone.
La partita è stata un susseguirsi di emozioni e reti. Atletico Ascoli ha aperto le marcature già al 4′ con Severini, ma la Recanatese ha risposto immediatamente grazie a Canonici, trovando il pari dopo solo due minuti. La difesa dei padroni di casa, tuttavia, ha mostrato tutte le sue lacune permettendo a Ciabuschi di riportare avanti gli ospiti al 26′. D’Angelo è poi riuscito a rimettere in equilibrio il match al 36′, chiudendo il primo tempo sul 2-2.
Nel secondo tempo, è ancora Ciabuschi a portare avanti l’Atletico Ascoli all’11’, sfruttando un’altra disattenzione della difesa giallorossa. La Recanatese non si è arresa e ha trovato il pareggio al 23′ grazie a un rigore trasformato da Sbaffo. Ma il colpo finale è arrivato al 38′, quando Traini ha segnato la rete decisiva, fissando il risultato sul 4-3 in favore dell’Atletico Ascoli.
Questa sconfitta segna la quarta consecutiva per la Recanatese e la squadra ora si trova all’ultimo posto in classifica, una posizione che vale la retrocessione diretta in Eccellenza. Una situazione delicata e inaspettata per una squadra appena retrocessa dalla Serie C e che, nonostante qualche infortunio importante come quello di Melchiorri e alcune decisioni arbitrali discutibili, ambiva a ben altri obiettivi in questa stagione.
A questo punto, la società dovrà necessariamente prendere delle decisioni. Rinforzi, soprattutto in difesa, sembrano ormai imprescindibili per evitare il tracollo. Anche la posizione di mister Filippi, fino a questo momento mai messa seriamente in discussione, potrebbe essere oggetto di riflessione da parte della dirigenza.
Nel prossimo turno, la Recanatese affronterà in trasferta il Roma City, in una sfida che potrebbe essere decisiva per il futuro della squadra e del suo allenatore. Intanto, va segnalato che la Fermana ha ricevuto due punti di penalizzazione, elemento che potrebbe influire sulla lotta in fondo alla classifica.