mercoledì 19 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 20:46
mercoledì 19 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 20:46
Cerca

Assunzioni OSS, l’AST di Ascoli risponde: «Previste nel 2025, i sindacati lo sapevano»

La direzione sanitaria chiarisce: «Abbiamo comunicato ai sindacati il nostro piano, polemica strumentale»
Pubblicato il 19 Febbraio 2025

ASCOLI PICENO. L’Azienda Sanitaria Territoriale di Ascoli Piceno interviene sulle proteste dei vincitori e idonei del concorso per Operatori Socio-Sanitari (OSS), ribadendo che le assunzioni sono previste per il 2025 e che questa informazione era già stata condivisa con le organizzazioni sindacali.

«Alle organizzazioni sindacali avevamo già comunicato, in occasione di due incontri, che l’azienda, nel corso dell’anno 2025, avrebbe proceduto all’assunzione degli operatori sociosanitari da concorso. Fare finta di non saperlo è puramente strumentale ai fini della polemica», afferma la direzione dell’AST.

Durante gli incontri del 29 e 30 gennaio 2025, aventi all’ordine del giorno il Piano del fabbisogno di personale 2025, la direzione aziendale aveva illustrato le modalità di assunzione degli OSS vincitori di concorso e dei lavoratori da stabilizzare tramite mobilità. L’azienda sottolinea che, per procedere con nuove immissioni in ruolo nel pubblico impiego, è necessario rispettare precisi vincoli giuridici e amministrativi, in linea con la normativa vigente.

Il Piano integrato di attività e organizzazione, spiega la direzione, rappresenta un passaggio obbligato per programmare nuove assunzioni e deve essere approvato e sottoposto a controllo regionale. «Nel Piano integrato di attività e organizzazione approvato dall’Azienda con determina numero 30 del 31 gennaio 2025 sono state previste le assunzioni degli OSS e quindi si procederà con le stesse non appena sarà completato il relativo iter amministrativo».

L’AST di Ascoli tiene infine a precisare che le assunzioni programmate per il 2025 si aggiungono alle stabilizzazioni già effettuate nel 2024, anno in cui l’azienda ha reso a tempo indeterminato oltre 150 dipendenti, di cui 56 operatori socio-sanitari.