ASCOLI PICENO. Uno scenario sconfortante quello che si è presentato domenica mattina ai volontari impegnati nella passeggiata ecologica lungo Via dei Platani ad Ascoli Piceno. Cartacce abbandonate, pneumatici gettati nei prati, pentolame, plastiche varie, persino cartelli stradali divelti e un’enorme quantità di bottiglie di vetro: un’immagine di degrado che ha reso evidente la necessità di un intervento immediato per restituire dignità a un’area molto amata dalla comunità.
Sono stati circa trenta i volontari che hanno deciso di intervenire con entusiasmo, raccogliendo quintali di spazzatura e restituendo decoro e pulizia all’intera zona. L’iniziativa, organizzata da Plastic Free e Ascoli da Vivere, ha voluto sensibilizzare l’intera città sul problema del consumo eccessivo di plastica e sul corretto smaltimento dei rifiuti, oltre che sull’importanza del rispetto dell’ambiente.
«Far finta di nulla non risolve i problemi – dichiarano gli organizzatori – dobbiamo comprendere che la cura del nostro ambiente è una responsabilità che riguarda tutti, nessuno escluso. Il cambiamento vero arriva solo se ciascuno si impegna quotidianamente». Le associazioni hanno espresso gratitudine a tutti i partecipanti: «Un grazie di cuore da Plastic Free e Ascoli da Vivere per l’impegno e l’energia mostrata da tutti i volontari».
Plastic Free, associazione attiva su tutto il territorio nazionale, promuove la sensibilizzazione sulla pericolosità dell’inquinamento da plastica e sostiene iniziative per limitare l’uso di prodotti monouso. Nelle Marche, i volontari hanno creato un gruppo Facebook dedicato, punto di incontro per chi vuole partecipare attivamente alle iniziative e rimanere aggiornato sugli eventi locali. Ad Ascoli Piceno, la collaborazione con Ascoli da Vivere è risultata fondamentale per diffondere un messaggio forte e chiaro a favore della sostenibilità.
Il sindaco Marco Fioravanti ha recentemente proposto di siglare un protocollo d’intesa con l’associazione Plastic Free, lanciando ufficialmente la candidatura della città di Ascoli al riconoscimento di “Comune Plastic Free 2025“. Un passo importante per incoraggiare tutta la cittadinanza a perseguire obiettivi di sostenibilità e miglioramento della qualità della vita urbana.