giovedì 27 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 04:38
giovedì 27 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 04:38
Cerca

Ascoli Piceno, un viaggio magico con il Piccolo Principe al Teatro Ventidio Basso

Domenica 16 febbraio, grandi e piccoli potranno vivere un’esperienza unica grazie allo spettacolo ispirato all’opera di Antoine de Saint-Exupéry
Pubblicato il 13 Febbraio 2025

ASCOLI PICENO. Un appuntamento imperdibile per le famiglie di Ascoli Piceno: domenica 16 febbraio il Teatro Ventidio Basso ospiterà In viaggio con il Piccolo Principe, spettacolo prodotto dalla Fondazione TRG Torino. L’evento rientra nella stagione teatrale dedicata alle famiglie, organizzata dal Comune con AMAT, e realizzata grazie al sostegno della Regione Marche e del MiC.


Il capolavoro di Antoine de Saint-Exupéry, un testo che ha incantato generazioni di lettori, prende vita sul palco in una versione capace di affascinare sia i più giovani che gli adulti. Attraverso il suo viaggio dall’asteroide B 612 alla Terra, il Piccolo Principe incontrerà una serie di personaggi memorabili, dall’aviatore precipitato nel deserto del Sahara al serpente, ultima creatura che lo vedrà sulla Terra. Ognuno di loro rappresenta simbolicamente l’amore, l’amicizia e il contrasto tra il mondo degli adulti e quello dell’infanzia.

La regia dello spettacolo è affidata a Luigina Dagostino, con le interpretazioni di Claudio Dughera, Claudia Martore e Michele Puleio. La scenografia è curata da Claudia Martore, mentre i costumi sono di Monica Di Pasqua e la creazione luci di Agostino Nardella. Lo spettacolo è realizzato in collaborazione con Fondazione Bottari Lattes, nell’ambito del progetto Vivolibro – Il Piccolo Principe, Monforte d’Alba.

Questa rappresentazione teatrale offre una lettura moderna dell’opera, alternando momenti di poesia, filosofia e ironia, per accompagnare il pubblico in un viaggio emozionante. Come il libro, anche lo spettacolo invita a guardare con il cuore, senza fermarsi alle apparenze, ricordando agli adulti che, un tempo, anche loro sono stati bambini.

L’evento avrà inizio alle 17:30. Per informazioni e biglietti è possibile contattare la biglietteria del Teatro al numero 0736 298770 o acquistare online su www.vivaticket.com.