giovedì 20 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 19:41
giovedì 20 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 19:41
Cerca

Ascoli Piceno e Recanati uniscono le forze per la cultura e il turismo

Incontro istituzionale tra le due amministrazioni comunali per discutere di iniziative congiunte e valorizzazione dei territori. Fioravanti: «Un’opportunità per condividere idee e buone pratiche»
Pubblicato il 18 Febbraio 2025

ASCOLI PICENO. Un passo avanti verso una maggiore collaborazione tra Ascoli Piceno e Recanati. Questa mattina, nella Sala De Carolis e Ferri di Palazzo dell’Arengo, si è tenuto un incontro tra la Giunta di Ascoli, guidata dal sindaco Marco Fioravanti, e quella di Recanati, rappresentata dal primo cittadino Emanuele Pepa.



«È stata l’occasione per far conoscere le rispettive Giunte comunali, ma soprattutto una bella opportunità per condividere reciprocamente idee e buone pratiche» ha dichiarato Fioravanti, sottolineando come il dialogo tra le due amministrazioni possa portare a collaborazioni su progetti artistici e culturali. Tra le ipotesi emerse, anche la firma di un protocollo d’intesa per valorizzare il patrimonio storico e turistico delle due città.

Il confronto ha toccato diversi ambiti amministrativi, con una particolare attenzione alla necessità di creare sinergie durature. In tal senso, il sindaco Pepa ha evidenziato l’importanza di uno scambio costante tra i due territori: «Le città di Ascoli Piceno e Recanati sono ricche di eccellenze, avvicinare i nostri territori è importante. Vogliamo dare inizio a una relazione e a uno scambio di vedute costante, per non ragionare più in modo singolare ma collettivo».

Un’attenzione speciale è stata dedicata ai giovani e alla qualità della vita, elementi che il Comune di Recanati intende approfondire prendendo esempio dalle iniziative ascolane. Pepa ha inoltre ribadito la volontà di lavorare fianco a fianco per attrarre le nuove generazioni attraverso eventi culturali e attività che esaltino il patrimonio storico-artistico recanatese.

L’incontro si è concluso con una dichiarazione congiunta dei due sindaci, che hanno ribadito la volontà di rafforzare la cooperazione: «La collaborazione tra i nostri Comuni permette di ampliare la visione e il raggio d’azione amministrativo. L’obiettivo è quello di far crescere, in maniera sinergica, i nostri fantastici territori».