ASCOLI PICENO. Domenica 2 marzo, dalle 10:30, Ascoli Piceno si prepara a rievocare una delle sue tradizioni più autentiche del Carnevale: le “Sette Colazioni”.
Questa consuetudine, che negli anni passati aveva perso vigore, sta tornando a diffondersi tra le vie della città, riportando il gusto della condivisione attraverso cibo, musica e balli.
Un evento si terrà al giardinetto di via Barro, dietro il circolo Arci Caciara, dove si potrà degustare il cibo tipico del Carnevale ascolano in un’atmosfera di festa, accompagnata da musica popolare e danze. A rendere l’appuntamento ancora più speciale è la regola del “ognuno porta qualcosa”, che richiama lo spirito conviviale dell’antica usanza.
Ma la celebrazione delle Sette Colazioni non si ferma alla Piazzarola. Un’altra iniziativa si svolgerà dalle 10 alle 13 in rua Pozzo di Borgo, davanti al sestiere di Sant’Emidio, con lo stesso spirito di festa, tra piatti della tradizione, addobbi colorati e musica folkloristica.
L’obiettivo è far rivivere questa pratica storica, riportando nelle strade la magia del Carnevale ascolano. L’auspicio è che in futuro sempre più rue possano tornare ad ospitare questi momenti di condivisione, rendendo la città un grande palcoscenico di festa e tradizione.