ASCOLI PICENO. Ascoli compie un passo importante verso la sostenibilità con il progetto “Un albero per ogni nato”, che vedrà la piantumazione di oltre 250 alberi nel 2025, uno per ciascun bambino venuto al mondo in città.
Promossa dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Ascoli Servizi Comunali, l’iniziativa darà vita al “Bosco dei Ricordi” nella zona di Relluce, trasformando un’area legata al passato in un simbolo di crescita e rinnovamento.
Il sindaco Marco Fioravanti ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa, affermando: «La qualità della vita in un territorio si misura anche su parametri ambientali. Vogliamo mettere in atto azioni concrete per migliorarli: piantare un albero per ogni nuovo nato rappresenta un messaggio molto importante, sia simbolicamente che culturalmente».
L’assessore all’Ambiente Attilio Lattanzi ha ribadito il valore del progetto, evidenziando il forte impatto sociale: «Stiamo portando avanti diverse iniziative. Il ‘Bosco dei Ricordi’ è uno degli obiettivi più significativi perché sorgerà in un luogo particolare come una discarica, trasformandolo in un’area di valore ambientale e sociale».
Un legame tra nuove vite e natura
Ogni albero piantato rappresenta un legame tra i nuovi nati e il territorio, contribuendo al miglioramento della qualità dell’aria e alla conservazione della biodiversità. Il Bosco dei Ricordi accoglierà diverse specie arboree come abeti, aceri, noccioli, querce e roverelle, selezionate per la loro capacità di adattamento al territorio e per il loro valore ecologico.
Il Presidente di Ascoli Servizi Comunali Srl, Andrea Zambrini, ha sottolineato il ruolo dell’azienda nel progetto: «Il Bosco dei Ricordi sarà un nuovo polmone verde per la città, un’esperienza immersiva tra gli alberi per incentivare la ‘salute’ del territorio. Vogliamo offrire ai cittadini la possibilità di riconoscersi nei valori della sostenibilità e questa volta partiamo dai più piccoli».
Il primo albero dedicato a Leonardo
Per celebrare la nascita di ogni bambino, il Comune e Ascoli Servizi Comunali invieranno ai nuovi genitori una cartolina che comunicherà l’albero piantato in onore del loro figlio. Il primo albero del Bosco sarà dedicato a Leonardo Clerici, figlio di Giacomo Clerici e Sofia Albertini, con la piantumazione avviata dal sindaco Marco Fioravanti.
L’iniziativa rappresenta un gesto semplice ma dal grande valore simbolico, un impegno concreto per un futuro più verde e sostenibile per Ascoli Piceno e le generazioni che verranno.