ASCOLI PICENO. Anche quest’anno l’Azienda sanitaria territoriale di Ascoli aderisce alla Giornata mondiale dell’igiene delle mani, in programma il 5 maggio e promossa dall’Organizzazione mondiale della sanità. Per l’edizione 2025, l’Ast ha deciso di concentrare l’attenzione sull’impatto ambientale provocato da un uso scorretto dei guanti sanitari.
L’iniziativa sarà visibile attraverso locandine informative e la distribuzione di opuscoli negli ospedali e nelle strutture del territorio. L’obiettivo è sensibilizzare operatori, pazienti e cittadini sull’importanza del lavaggio delle mani, un gesto apparentemente semplice ma fondamentale per la prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza sanitaria.
Lo slogan dell’Oms per quest’anno – «Guanti, a volte. Igiene delle mani, sempre» – sottolinea come l’uso dei guanti non possa sostituire l’igienizzazione delle mani, pratica che rimane centrale e, in molte situazioni, più indicata.
Secondo l’Ast, l’iniziativa si inserisce perfettamente nella campagna globale “Salva vite: igienizza le mani”, giunta al suo diciassettesimo anno. L’Organizzazione mondiale della sanità promuove ogni 5 maggio un messaggio chiaro: il lavaggio delle mani è economico, rapido ed efficace. Una misura concreta per ridurre la diffusione di patogeni negli ambienti di cura.
La direttrice sanitaria Maria Bernadette Di Sciascio, presidente del Comitato di controllo delle infezioni dell’Ast ascolana, ha evidenziato il valore dell’iniziativa: «La Giornata mondiale rappresenta un’occasione preziosa per sensibilizzare ulteriormente i nostri operatori sanitari, i pazienti e i visitatori sull’importanza della corretta esecuzione del lavaggio delle mani nella prevenzione delle infezioni».
«L’impegno dell’Ast di Ascoli – ha aggiunto – è costante e si traduce in protocolli rigorosi, formazione continua del personale e monitoraggio delle pratiche igieniche. L’adesione alla Giornata rafforza ulteriormente questo impegno, sottolineando come la collaborazione di tutti sia essenziale per creare un ambiente di cura più sicuro».
Infine, l’Ast ricorda che un corretto lavaggio delle mani richiede almeno 60 secondi con acqua e sapone, oppure 20-30 secondi con soluzioni idroalcoliche, quando le mani non sono visibilmente sporche.