lunedì 21 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 00:07
lunedì 21 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 00:07
Cerca

Approvato all’unanimità il bilancio del Consolato Maestri del Lavoro

Approvato il documento contabile annuale. Il Console Fiori: «Un anno intenso, ricco di attività e di soddisfazioni»
Pubblicato il 26 Marzo 2025




ASCOLI PICENO. Si è tenuta ad Ascoli Piceno, negli spazi della Bottega del Terzo Settore, l’assemblea generale annuale degli iscritti al Consolato dei Maestri del Lavoro di Ascoli Piceno e Fermo, durante la quale è stato approvato all’unanimità il bilancio consuntivo 2024. Un passaggio importante, che ha visto la presenza di numerosi Maestri del Lavoro provenienti dalle due province.

L’incontro si è aperto con la nomina di Alessandro Castelli come Presidente dell’assemblea e di Alfredo De Marco come Segretario verbalizzante, per poi entrare nel vivo con la dettagliata relazione del Console interprovinciale Giorgio Fiori. Il Console ha tracciato un bilancio morale dell’anno appena trascorso, definendolo particolarmente significativo per il numero e la qualità delle iniziative messe in campo.

Tra i dati evidenziati nella relazione spiccano le attività di Testimonianza Formativa, cuore della missione del Consolato: 933 studenti coinvolti, 54 classi, 80 docenti e 35 ore di lezioni in aula, distribuite in 18 incontri presso 9 scuole. A queste si sono aggiunte due visite aziendali guidate, con la partecipazione di 88 studenti per un totale di 6 ore.

Sottolineando l’importanza crescente di queste attività, Fiori ha ringraziato i nuovi Maestri formatori, il cui impegno ha permesso di ampliare l’offerta formativa e consolidare una presenza significativa nel mondo scolastico.

Grande soddisfazione è stata espressa anche per il risultato economico del bilancio 2024, chiuso con un saldo positivo. Il documento, illustrato dalla tesoriera Maria Rita Grazioli, ha ricevuto il parere favorevole del Revisore Unico Walter Alesi, prima dell’approvazione finale da parte dell’assemblea con voto palese e unanime.

In chiusura, il Console ha preannunciato alcune attività culturali e turistiche in programma e ha ricordato l’imminente Cerimonia della consegna delle Stelle al Merito del Lavoro del primo maggio, che vedrà premiati otto nuovi Maestri della provincia di Ascoli Piceno e cinque di Fermo.

Infine, uno sguardo al futuro: il 2025 sarà anno di rinnovo degli organi statutari, con la nomina del nuovo Console e del Consiglio Direttivo, la cui entrata in carica è prevista per il 1° marzo 2026, al termine di una procedura che culminerà il 15 dicembre 2025 con l’elezione ufficiale.