domenica 20 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 16:20
domenica 20 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 16:20
Cerca

Ad Ascoli il primo forum internazionale sulla qualità della vita

Un evento di quattro giorni dedicato a benessere, sostenibilità e sviluppo sociale. Antonini: «Le Marche diventano terra del vivere bene»
Pubblicato il 21 Marzo 2025

Dal 27 al 30 marzo, il Teatro dei Filarmonici di Ascoli Piceno ospiterà “InLife – International Quality Life Forum”, il primo forum internazionale interamente dedicato a qualità della vita, sostenibilità e benessere. In programma 11 panel tematici, tre tavole rotonde e la sottoscrizione della Carta di Ascoli, un documento fondativo che riunisce impegni concreti per promuovere modelli di vita sani e responsabili.

La manifestazione nasce nel solco della legge regionale del 2023 che ha riconosciuto le Marche come “terra del benessere”, un’identità che ora si traduce in un appuntamento internazionale pensato per affrontare in modo scientifico e trasversale i temi legati al vivere bene.

«Questa iniziativa non è casuale», ha sottolineato l’assessore Andrea Maria Antonini, «intendiamo valorizzare modelli di sviluppo sostenibili, promuovendo le piccole realtà locali e uno stile di vita più lento, naturale e gratificante. Le Marche vogliono diventare una regione antistress».

Durante l’evento interverranno esperti di fama mondiale, tra cui Silvio Garattini, Luigi Fontana, Katie Wilson, Paolo Galli e Franco Arminio, insieme a rappresentanti delle istituzioni italiane e internazionali. Le sei macro-aree tematiche spazieranno dall’alimentazione all’educazione, dal turismo sostenibile al welfare aziendale.

Il commissario alla Ricostruzione Guido Castelli ha rimarcato l’importanza del forum per i territori colpiti dal sisma: «La ricostruzione deve essere anche sociale. Il nostro obiettivo è ripensare l’Appennino valorizzandone l’identità e il patrimonio, in piena sintonia con il modello di benessere promosso da InLife».

Grande attenzione sarà dedicata anche alla Dieta Mediterranea, tema di una tavola rotonda prevista per il 28 marzo. «Si tratta di un patrimonio culturale e alimentare da tutelare», ha dichiarato Gino Sabatini, presidente della Camera di Commercio.

Secondo David Mariani, tra i coordinatori scientifici, il forum affronterà «tutto ciò che può contribuire a una vita sana e sostenibile, dal corpo alle relazioni sociali. La prevenzione è una risorsa strategica».

La Carta di Ascoli, che sarà sottoscritta da tutti i relatori, propone un modello integrato che unisce salute pubblica, ambiente, alimentazione, educazione e dimensione emotiva e sociale. Sarà il documento guida per promuovere politiche orientate al benessere in diversi settori.

Il forum è aperto al pubblico. Il programma completo è disponibile sul sito www.inlifeforum.com.